Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    682

    Aiuto con finestra pop-up

    Vorrei creare una galleria di foto con javascript e volevo creare una funzione per aprire delle pop-up cliccando sul delle miniature.La funzione e' la seguente:
    function apri(theURL,winName,features) {
    window.open('theURL','winName','features');
    }
    la richiamo cosi' <a href="#" onClick="apri('pagine/1.html',''uno','width=400,height=300')">
    La pop-up si apre ma la pagina e' bianca come posso fare?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    function apri(theURL, winName, features) {
    window.open(theURL, winName, features);
    }

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    682
    Che cosa vuoi dire che nel corpo della funzione gli argomenti vanno inseriti senza virgolette?
    Cosi'
    function apri(theURL,winName,features) {
    window.open(theUrl,winname,features); }

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    giā :quote:

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da kioto
    Che cosa vuoi dire che nel corpo della funzione gli argomenti vanno inseriti senza virgolette?
    Cosi'
    function apri(theURL,winName,features) {
    window.open(theUrl,winname,features); }
    Si` ma devi usare gli stessi parametri passati, altrimenti non potra` funzionare (il JS e` case-sensitive)!!

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    682
    Ciao ti ringrazio per avermi dato una notizia utile pero' adessi spiegami meglio il perche'.Studiando dal manuale si dice che ci siano tre stringhe da passare.Io ho dedotto che si possono omettendo le virgolette funziona perche' il motore di scripting veded come stringa tutto il corpo della funzione.Se ho detto una fesseria spero' ti
    spiegherai meglio perche' volevo arrivare ad una conclusione con logica

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    codice:
    function apri(theURL,winName,features) {
      window.open(theUrl,winname,features); 
    }
    Questa e` una piccola funzione.
    Nella prima riga c'e` la definizione della funzione con i parametri che devono venir passati e che vengono salvati in variabili locali.

    Ora, i parametri passati sono delle stringhe: lo si vede dal modo in cui la funzione viene chiamata:
    onClick = "apri('pagine/1.html', 'uno', 'width=400,height=300');"

    La parte dentro le virgolette e` JS ed e` semplicemente una chiamata alla funzione apri, cui vengono passate tre stringhe (definite dagli apici).

    Quindi, tornando alla funzione, i tre parametri sono delle stringhe. Tali stringhe vengono passate al metodo open() dell'oggetto window.

    Quindi se dentro la funzione scrivi:
    window.open(theUrl,'pippo',features);

    Viene passato come primo parametro la stringa contenuta nella variabile theUrl, come secondo parametro la stringa pippo (che e` contenuta tra apici, quindi e` una stringa definita proprio li`), cone terzo parametro la stringa contenuta nella variabile features.

    Spero di essere stato sufficientemente chiaro.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    682
    In effetti le funzioni per aprire delle finestre modali sono semplici quindi mi sento spesso un deficiente.Quando ho provato ad omettere le virgolette che sono raccomandate da tutti i percorsi e i collegamenti erano perfettamente funzionanti ed e' per questo che mi sono un po' arrabbiato perche' speravo di essere preciso passando al metodo open
    i parametri come stringhe pero' poi non funzionava mai niente.
    Adesso funziona tutto ed inoltre ho notato che da vari esempi la gente usa spesso percorsi assoluti e' una mia fantasia oppure c'e' qualche problema di questo genere?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Anzitutto le finestre modali non le conosco: sono un'implementazione IE, ed io mi sforzo di scrivere sw crossbrowser.

    Percorsi assoluti.
    In generele e` piu` comodo usare percorsi relativi, ma se fai riferimento a oggetti fuori dal tuo dominio, devi per forza usare percorsi assoluti.
    Poi occorre vedere che editor usano: certi editor preferiscono percorsi assoluti, per non doverli modificare in caso di editing delle pagine.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.