Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: accessibilità

  1. #1

    accessibilità

    qualcuno sa suggerirmi tool per la verifica dell'accesibilità, badando ai vari livelli (A, AA, AAA) previsti dal w3c?
    grazie

    posso permetttermi un suggerimento agli amministratori del forum?
    nel caso perchè non reare un forum dedicato ad usabilità ed accessibilità
    Raffaele Verna
    >www.raffaeleverna.it

  2. #2

    Re: accessibilità

    Originariamente inviato da tenebrone
    qualcuno sa suggerirmi tool per la verifica dell'accesibilità, badando ai vari livelli (A, AA, AAA) previsti dal w3c?
    grazie
    http://aprompt.snow.utoronto.ca/

    E' un programma che verifica e aiuta a riparare i problemi di accessibilità secondo la raccomandazione WCAG 1.0.
    Funziona bene.

    Per quanto riguarda la nuova proposta falla!
    Credo che sia un argomento molto importante, che merita attenzione; potremmo anche organizzarci per farla in 2, mandami un messagio privato...

    Io ho già sollevato il problema accessibilità/usabilità qui: http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=469262

    Ciao

  3. #3
    non m'è piaciuto tanto il programmino, però???
    io avrei bisogno di qualcosa, tipo l'ehi fu bobby, che si collega al mio server locale, e livello wcag per livello wcga sgama le delle mie pagine
    Raffaele Verna
    >www.raffaeleverna.it

  4. #4
    Originariamente inviato da tenebrone
    non m'è piaciuto tanto il programmino, però???
    io avrei bisogno di qualcosa, tipo l'ehi fu bobby, che si collega al mio server locale, e livello wcag per livello wcga sgama le delle mie pagine
    - http://www.w3.org/WAI/ER/existingtools.html

    - http://bobby.watchfire.com/bobby/html/en/index.jsp

    Non hai che l'imbarazzo della scelta...

  5. #5
    ok, c'ho presente...
    appena mi sistemo la jvm sul mio pc che s'è incasinata vado a vedere il bobby... un dubbio ma c'è solo la versione a pagamento?

    per quanto riguarda l'altro link, si lo conoscevo, ma tu dei tools che ci sono lì, hai provato qualcosa? mi suggerisci qualcosa in particolare?

    io ho provato ha installarmi un estensione del dreamweaver, che dovrebbe controllare l'accessibilità per ciascun livello... ma appena l'ho installata s'è incasinato il dreamweaver... appena ci rirpovo ti faccio sapere...
    hai letto il mio msg??
    Raffaele Verna
    >www.raffaeleverna.it

  6. #6
    No, non l' ho ancora letto il tuo msg... adesso mi fiondo .

    Per quanto riguarda i tool prova "tidy" che oltre validarti le pagine, se vuoi, ti controlla l'accessibilità per livelli. Devi specificarlo nelle opzioni.

    Ciao

  7. #7
    un forum sull'accessibilità e usabilità lo trovi come sezione del progetto wedev

    http://forum.wedev.it

    dove cerchiamo anche la parte di utilizzo di js sull'accessibilità
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  8. #8

  9. #9
    ti ringrazio per i links ma a me serve proprio uno spaizo di confronto!!!
    la teoria la conosco ma è sul campo che ci sono i casini, per esempio:
    livello AA, richiede unità di misura relative. già qui impostare una tabella di layout al 100% piuttosto che a 760, è un bel casino.
    Non ti dico poi, quanto mi riesce facile perdere il controllo dei font, usando gli ems piuttosto che px o pt. E soprattuto ciò non fa piacere a chi deve consegnare il sito ;-).
    Ecco perchè proponevo un forum specifico, per darci una mano, come per il resto a toglierci dai casini :-)
    Raffaele Verna
    >www.raffaeleverna.it

  10. #10
    Proponiamo...

    Ma con 2 nick così non so cosa penseranno...

    E vero, l'abito non fa il monaco... però...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.