Ma perchè usi un layer dentro una tabella?
Non ha senso, i layer sono stati fatti per essere usati al posto di una tabella.
Quindi il tuo codicillo può tranquillamente essere sostituito da questo:
codice:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>Untitled Document</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<style type="text/css">
body {
font-family: Arial, "Arial Black", Sans-serif;
font-size: small;
background-color: White;
color: Black;
width: 100%;
height: 100%;
text-align: center;
}
#layer {
display: block;
border: 1px solid black
width: 100%;
text-align: center;
}
h1{
font-size: xx-large;
color: #666666;
}
</style>
</head>
<body>
<div id="layer">
<h1>PROVA</h1>
</div>
</body>
</html>
Ecco è tutto.
Per la risoluzione tieni presente che conta molto anche il tipo di monitor, con un 15 pollici non è la stessa cosa che con un 17 pollici, alla stessa risoluzione, con quest'ultimo vedi molto di più.