Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Tabella contenete layer

    Ciao a tutti,
    ho cercato ovunque ma non ho trovato risposta alla mia stupida domanda.
    Ho una tabella centrata nello schermo e in un td ho inserito un layer con posizionamento relativo, il quale contiene del codice php per importare del testo (una descizione di un prodotto).Fin qui tutto bene.
    Il problema nasce quando ridimensiono la finistra per controllare la compatibilità, magari da 1024x768 a 800x600. I miei layer fluttuano per lo schermo e solo con un refresh tornano alla loro posizione esatta.
    Non è un effetto carino.
    Mi sono perso qualcosa per starda ???

    Grazie a tutti.

    Pece

  2. #2

    + fastidioso del previsto

    Speriamo che dopo questa pausa tecnica qualcuno riesca a darmi una dritta perchè il problema comincia ad essere fastidioso.

    Grazie a tutti.
    Pece

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Prova a postare il codice così gli si da un'occhiatina senza come possiamo darti una mano?
    Perchè vuoi inserire un layer dentro una tabella? sono complementari.

  4. #4
    Uso un layer perchè in esso metto il contenuto dinamico del sito, che ovviamente può variare.
    Lo utilizzo perchè mi incasina meno, con la tabella, ne ho concatenate più di una ho provato ma mi sballa il tutto.
    Con il layer è tutto a posto ma tranne che per quel problemino...

    Ti metto il link anche se è solo all'inizio :-(, così mi date anche un occhio al resto.

    Bye


    www.fonzaso.com/ara

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Dimmi una cosa sola, il layer incriminato, è riferito a questo nella tua pagina?

    codice:
    <td height="65" colspan="3" class="data"> 
    
    <div id="promo1" style="position:relative; width:220; height:65; z-index:1;" class="layerDescizione"> 
    <span class="nomeArticolo"> 
    Motor Cleaner                          </span>
    
    <span class="descrizioneArticolo"> 
    Pulitore circuito di raffredazione.
    Emme 2, Comune e Industriali si sono impegnati a trovare nuove collocazioni per gli otto lav                          [continua] 
    </span> </div>
    Immagino di sì.
    Allora il layer fa riferimento ad un identificatore chiamato promo1 che non esiste nei tuoi css.

    codice:
    .layerDescizione {
    	font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    	font-size: 10px;
    	padding: 2px;
    	border-top: 1px groove #000000;
    	border-right: 1px groove #000000;
    	border-bottom: 1px groove #000000;
    	border-left: 1px groove #000000;
    	text-align: justify;
    
    
    }
    Credo che il problema non sia nella classe Descizione, ma nel fatto che il layer nn riconosce la cella, come posizione superiore da cui far partire la position:absolute.
    Inoltre scusa ma perchè non usi la cella stessa per fargli fare la stessa cosa?
    Puoi tranquillamente richiamare la sezione php del codice all'interno della cella, esattamente come fai con il layer.

  6. #6
    Grazie mille!
    Era uno stile della cella che oscurava l'altro che non mi dava le modifiche desiderate, o meglio mi sballava tutto.

    Ho risolto il problema delle celle contenente testo dinamico, ma non quello dello scroll, che si comporta come un layer sfuttuante per lo stesso problema di prima che tenterò di risolvere diversamente.

    Non mi avete detto come vi sembra la pagina ed eventuali errori.

    Bye

    Pece

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.