Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Chi conosce le jsp?

  1. #1

    Chi conosce le jsp?

    Sono in un loop...
    Vorrei inserire un contatore in un campo di testo per aggiornare i record di un database... mi spiego meglio...
    Ho una tabella con più campi di testo...
    uno di questi dovrebbe avere la funzione di contatore... immagino di dover inserire del linguaggio java... e far sì che diventi un contatore...
    Qualcuno ha idea di come si faccia???
    :fire:
    Ringrazio... e attendo...
    Antonellina

  2. #2

    se è un contatore...

    non dovrebbe essere modificabile, cmq il tuo problema è prendere i dati dal db?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    jsp, sono una cosa, un contatore tante cose.
    Dicci che linguaggi supporta il tuo server, il tipo di database in uso, e ti diremo come.

    [libera interpretazione da erba laìf]

  4. #4
    Dunque..
    ho quattro celle... recupero i valori di tre di queste da un bean(chi consce i bean??) la quarta cella dovrebbe essere un contatore che all'incrementarsi dei record aumenta...

    Ad esempio:
    <TR>
    <TD><%???????????%></TD>Come faccio ad inserire un contatore???
    <TD><%=anagrafica[i].getName()%></TD>
    <TD><%=anagrafica[i].getLastName()%></TD>
    <TD><%=anagrafica[i].getAddress()%></TD>
    </TR>



    :master:
    Per qualsiasi chiarimento....sono qui!!
    Grazie
    A

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Dr Mal
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,536
    Originariamente inviato da antonellina00
    Dunque..
    ho quattro celle... recupero i valori di tre di queste da un bean(chi consce i bean??) la quarta cella dovrebbe essere un contatore che all'incrementarsi dei record aumenta...

    Ad esempio:
    <TR>
    <TD><%???????????%></TD>Come faccio ad inserire un contatore???
    <TD><%=anagrafica[i].getName()%></TD>
    <TD><%=anagrafica[i].getLastName()%></TD>
    <TD><%=anagrafica[i].getAddress()%></TD>
    </TR>



    :master:
    Per qualsiasi chiarimento....sono qui!!
    Grazie
    A
    Scusa ma nn fai prima a mettere da parte java ed i beans e pensare di usare solo asp o php?
    [Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]

  6. #6
    No, devo usare java...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Dr Mal
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,536
    Originariamente inviato da antonellina00
    No, devo usare java...
    ...calma, calma.... :gren:
    Prova allora a postare nella sezione di scripting, li ti aiuteranno sicuramente!
    [Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]

  8. #8
    Grazie Dr Mal....
    :adhone: ....

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Dr Mal
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,536
    Originariamente inviato da antonellina00
    Grazie Dr Mal....
    :adhone: ....
    Di nulla!
    [Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]

  10. #10
    Originariamente inviato da Dr Mal
    Scusa ma nn fai prima a mettere da parte java ed i beans e pensare di usare solo asp o php?
    tra l'altro java come jsp è esattamente uguale a php o asp, è un linguaggio lato server, tra l'altro forse il più potente in circolazione oggi
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.