Gentili visitatori del forum,
sapreste indicarmi la giusta via per inserire una pagina tipo blog in un sito normale senza usare i cgi se possibile o almeno cgi facili da configurare.
Attendo trepidante.
Saluti
Gentili visitatori del forum,
sapreste indicarmi la giusta via per inserire una pagina tipo blog in un sito normale senza usare i cgi se possibile o almeno cgi facili da configurare.
Attendo trepidante.
Saluti
Un linguaggio server side oppure lo fai mano per ogni pagina.
Se non ricordo male Blogger dovrebbe avere una opzione per inserire il blog in una pagina normale.
Ma non ne sono sicuro, io non mai usato Blogger, ho sempre preferito script autonomi.
You can't be nowhere. Because to be nowhere ... you must be somewhere
(Charlie Crews - Life)
so che molti mi urleranno (o rideranno) dietro ma c'è una soluzione facile facile. Prendi lo script per un semplice guestbook (ne trovi uno che più facile non si può su www.lukeonweb.net nella sezione asp) e lo adatti alla grafica del tuo sito. In modo che, al posto del commento dei visitatori ci vada il tuo bel b-log! Ovviamente non inserirai il link per poter "firmare" il tuo b-log, e userai la finestra per scriverci dentro. Per gli scettici... io ho usato quello script per creare una directory ed un calendario per appuntamenti sportivi su uno dei miei siti (www.nonsolofitness.it) visitare per credere! Non solo... lo script è così semplice e malleabile che con pochi clik l'ho adattato anche alla versione per palmari! Io non sono un esperto di linguaggi... ma mi ingegno per adattare e piegare le poche cose che conosco agli usi che mi servono!![]()
Non ti riderò nè ti urlerò dietroOriginariamente inviato da PiccoloElfo
so che molti mi urleranno (o rideranno) dietro ma c'è una soluzione facile facile.
-- CUT --, ma t dico perchè non sono d' accordo.
Si era parlato della possibilità di avere un blog senza doversi scaricaricare script autonomi.
Se invece si prende in considerazione la possibilità di scaricarsi uno scrpt, allora è meglio scaricarne uno proprio per blog.
Ne esistono ormai tanti, e anche di facile installazione (vedi B2, o Pivot che non sono nemmeno cgi, ma in php ; B2 è php+MySql, mentre Pivot è php + file d testo), già pronti con loro layout.
Layout poi che sono anche facilmente modificabili.
Voglio dire che mi sembrerebbe inutile doversi accontentare di uno script per guestbook, quando esistono script molto più completi ed adatti.
You can't be nowhere. Because to be nowhere ... you must be somewhere
(Charlie Crews - Life)
hai perfettamente ragione, il punto è che... nel mio b-log (nello specifico quello di www.nonsolofitness.it) non mi occorrono i commenti dei visitatori, non mi occorre l'archivio (visto che contiene notizie di attualità sportiva e/o aggiornamenti e nessuno va a vedere quelli del mese prima), mi serve inserire le notizie e farle venir fuori in ordine cronologico, senza che le vecchie vadano perse. Ora mi domando... non è meglio adattare un semplice script, piuttosto che metter su qualcosa di più complesso che poi resterà inutilizzato?! Quando parlavo che mi avrebbero riso... mi riferivo all'ingenuità dello scrip ed al fatto che, di sicuro, è molto molto "sporco". Per quel che mi riguarda fa il suo lavoro però e, con poco sforzo lo rende leggibile sui palmari! Ho utilizzato uno script simile anche per la realizzazione di una directory! (non per fare spamming ma per avere eventualmente un giudizio www.nonsolofitness.it/motore). Mi sono avvicinato all'asp da poco, e sono esaltato di quanto mi abbia semplificato la vita nella gestione di un sito con migliaia di pagine!! Per me è tanto! Ora ho nuovamente adattato lo scritp per realizzare un database degli alimenti, lo sto sistemando ora! Tutte modifiche che mi avrebbero fatto perdere giorni! Secondo me lo strumento migliore non è necessariamente quello più potente, ma quello che sappiamo usare meglio! Per farti un esempio... quanti usano frontpage? Pochi dei "pro"! Però mi rendo conto consultando il forum che tante potenzialità offerte dal programma non sono affatto conosciute nemmeno dai più esperti! So che ci sono programmi molto migliori, ma io continuerò ad usare quello perchè lo conosco molo bene! Tutto qui! Ma mi rendo conto che, dal tuo punto di vista, magari di utente più "navigato" in fatto di asp sia giusta la critica che cmq accetto!Originariamente inviato da Furcas
Voglio dire che mi sembrerebbe inutile doversi accontentare di uno script per guestbook, quando esistono script molto più completi ed adatti.
A presto e scusa se mi sono dilugato un po' oltre!
dove lo trovo Pivot?
cosa accaderebbe domani?
Mah, sai, in questo senso non nemmeno se sia allora logioco chiamrlo blog. Si tratta di un sito di news, e allora la tua idea la posso pure comprendere.Originariamente inviato da PiccoloElfo
hai perfettamente ragione, il punto è che... nel mio b-log (nello specifico quello di www.nonsolofitness.it) non mi occorrono i commenti dei visitatori, non mi occorre l'archivio (visto che contiene notizie di attualità sportiva e/o aggiornamenti e nessuno va a vedere quelli del mese prima), mi serve inserire le notizie e farle venir fuori in ordine cronologico, senza che le vecchie vadano perse.
-- CUT --
Anche se esistono cmq script per news (non blog eh) che imho sono migliori perchè spesso presentano un pannello di amministrazione più completo.
tuttavia, ripeto, nell' ottica in cui lo usi tu, anche uno script così semplice può andare bene.
Anche se io non lo chiamerei blog, ecco.
Invece non mi troveresti mai d'accordo su quello che hai detto su frontpage![]()
You can't be nowhere. Because to be nowhere ... you must be somewhere
(Charlie Crews - Life)
http://www.pivotlog.net/Originariamente inviato da hako
dove lo trovo Pivot?
![]()
You can't be nowhere. Because to be nowhere ... you must be somewhere
(Charlie Crews - Life)
condivido quasi tutto quello che hai detto. Tranne che... per frontpage :adhone:Originariamente inviato da Furcas
Mah, sai, in questo senso non nemmeno se sia allora logioco chiamrlo blog. Si tratta di un sito di news, e allora la tua idea la posso pure comprendere.
Anche se esistono cmq script per news (non blog eh) che imho sono migliori perchè spesso presentano un pannello di amministrazione più completo.
tuttavia, ripeto, nell' ottica in cui lo usi tu, anche uno script così semplice può andare bene.
Anche se io non lo chiamerei blog, ecco.
Invece non mi troveresti mai d'accordo su quello che hai detto su frontpage![]()