Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Passaggio Oggetti....

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Ottavio
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    286

    Passaggio Oggetti....

    Problema di natura architetturale:
    ve la faccio semplice....
    pagina "Fattura" con datagrid "Dettagli",
    link "Nuovo Dettaglio" che apre una pagina popup
    per l'inserimento di un "Dettaglio".
    Il tutto si basa su classi c#
    che fanno l'accesso al db e mi
    mandano su i dati tramite opportune
    proprietà e metodi....
    il problema è :
    come faccio a passare il "Dettaglio"
    dalla popup alla pagina madre ?!?!
    ovviamente preservando la logica
    object oriented e quindi passando
    oggetti e nn le singole informazioni.....

    Attualmente ho risolto banalmente
    mettendo l'oggetto Dettaglio in
    una variabile Session....
    avete soluzioni migliori
    da propormi !?
    Se no, che problemi vedete all'orizzonte !?!?

    Thanks to everybody


  2. #2
    non ti serve passare niente credo.
    apri la pagina dettaglio in nuova finestra, inserisci quello che devi inserire, al termine dell'inserimento redirigi ad una finestra che ha <body onload="window.close();">
    e magari fai anche un refresh di quella sotto cosi vedi il datagrid (magari) con una riga in + data dal nuovo inserimento
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ottavio
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    286
    una precisazione innanzitutto,
    nn voglio fare accademia ,
    ma sono specifiche ricevute:
    in un'ottica o.o. l'accesso
    al database deve essere fatto
    solo quando l'oggetto è definito
    in tutte le sue proprietà....
    praticamente io devo valorizzare
    l'oggetto Fattura con i valori
    della testata e dalla popup istanziare
    oggetti riga che poi andranno
    ad arricchire la collection delle righe
    dell'oggetto Fattura. Da ciò la necessità
    di passare l'oggetto Dettaglio ( o riga ).
    Concordo pienamente con te, in un approccio
    procedurale, nn averi prorio il problema:
    scrivendo dalla popup nel db, mi basterebbe
    refreshare la grid....

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    1,482
    La pagina Fattura deve essere comunque aggiornata(Refresh)?

    Hey hey, my my Rock and roll can never die!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ottavio
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    286
    si certo, o cmq nn è un problema fare un refresh a vuoto....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Ottavio
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    286
    up:quote:

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Ottavio
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    286

    <Servlet !??!>

    cercherò di essere + esplicito ...
    esiste qualcosa di analogo
    delle sponsorizzatissime servlet di java ?!?!?
    <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
    Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti....
    <P.Conte>
    <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

  8. #8
    tiush
    Guest

    ma scusa...

    che male c'è a mettersi l'oggetto nella session come dici di fare?
    io lo faccio spesso,anzi di solito ci metto delle sortedlist o arraylist!
    è comodo ed efficace...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Ottavio
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    286
    nn ho detto sia male...
    cerco riscontro su eventuali
    limiti prestazionali nel caso
    di un numero sostanzioso di
    utenti che si "palleggiano"
    oggetti e variabili di sessione....
    Ad esempio con l'oggetto Cache che
    voi sappiate andrei incontro a
    proiblematiche diverse !?!
    <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
    Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti....
    <P.Conte>
    <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

  10. #10
    tiush
    Guest

    ...

    io non ho mai dovuto gestire siti con milioni di accessi però non penso che sia un problema tenersi degli oggetti o delle collezioni in variabili di sessione...
    la cache probabilmente è più veloce nel caricamento ma poi dipende tutto dal client, e vallo a sapere...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.