Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: RGB e CMYK (Photoshop)

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    86

    RGB e CMYK (Photoshop)

    Ciao a tutti,
    passando dalla modalità RGB a quella CMYK i colori di una foto o di una qualunque composizione diventano decisamente più opachi.
    Ho provato a giocare sulla saturazione e sulla luminosità dell'immagine ma non riesco a riportarla ai valori iniziali (come appariva in RGB), c'è un qualche metodo di conversione che mi faccia visualizzare nella stessa maniera i colori nelle due modalità?

    Ciao grazie

  2. #2

    Re: RGB e CMYK (Photoshop)

    Originariamente inviato da OPIMA
    Ciao a tutti,
    passando dalla modalità RGB a quella CMYK i colori di una foto o di una qualunque composizione diventano decisamente più opachi.
    Ho provato a giocare sulla saturazione e sulla luminosità dell'immagine ma non riesco a riportarla ai valori iniziali (come appariva in RGB), c'è un qualche metodo di conversione che mi faccia visualizzare nella stessa maniera i colori nelle due modalità?

    Ciao grazie
    Ciao ,
    purtroppo non esiste una soluzione immediata!

    Ma se intendi approfondire , allora puoi andare quì:
    http://www.boscarol.com/pages/cms/index.html

    (il solito maestro Boscarol!) , con riguardo ai capitoli che trattano di "conversioni!


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    86
    Peccato

    Grazie Jamesvalue

  4. #4
    Originariamente inviato da OPIMA
    Peccato

    Grazie Jamesvalue
    Però una scorciatoia ci può essere!

    1 - tieni conto che il tuo monitor visualizza i color in RGB e quindi una anteprima CMYK serve solo a darti un'idea di massima su come verrà la stampa , ma non riflette assolutamente la stampa finale al 100%

    2 - I colori in fase di stampa possono variare , molto fra due stampanti diverse o addirittura nella stessa stampante in un'arco di tempo.

    3 - Il black point (che misura l'inchiostro nero aggiunto alla stampa) , genera anteprime più scure di come verranno le immagini in stampa , questo perchè una stampante perfetta non avrebbe bisogno dell'inchiostro nero per generare il colore nero , ma le stampanti perfette non esistono quindi l'inchiostro nero viene aggiunto ai tre inchiostri CMY (K=nero= per aiutare la sintesi CMY a generare i colori scuri.
    Questo genera ulteriore confusione in fase di anteprima!


    Fatte queste premesse eccoti cosa dovresti fare!

    Se ti sei creata un profilo di conversione rgb/cmyk potresti usare quello , se non hai nessun profilo pronto , allora fai:

    image>mode convert to profile (a questo punto dovresti avere una immagine RGB al suo stadio definitivo , cioè appena prima di andare in stampa).

    Ti si apre una finestra da dove scegliere l'eventuale profilo di conversione (che tu non hai!).

    Scegli custom CMYK per potere intervenire su alcuni parametri della conversione , come il black point , l'intento di conversione , il motore di colore e altri parametri.


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    86
    Ok ci provo.
    Grazie tante sei stato gentilissimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.