Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: classi

  1. #1

    classi

    Ho dei file comuni a diverse pagine asp e quindi vorrei includerli.
    Per esempio ho una funzione comune a tutti i file e senza ricompiarla ogni volta, vorrei includerla nel file .cs
    Da come si sarà capito programmo in c# ma penso sia la stessa cosa in vb.net.
    Ho pensato di realizzare una classe contenente questo metodo ma nn so come si faccia, dato che il metodo utilizza oggetti Server come Server.CreateObject.
    Se qualcuno mi può fare un esempio gli sarei grato...
    http://www.betweenol.com

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Igor70
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    131
    Una cosa tipo:

    Pagina1.asp

    <%

    pippo = miaFunzione()
    %>

    Pagina2.asp

    <%
    Class GruppoFunzioniStd()
    private function FunzioneStd1()
    FunzioneStd1 = "Risultato"
    end function

    public function Interfaccia()
    Interfaccia = FunzioneStd1
    end function
    end class

    public function miaFunzione()
    set oClass = New GruppoFunzioniStd
    miaFunzione = oClass.Interfaccia
    set oClass = nothing
    end function
    %>

    Non so se intendevi proprio questo, è un po logorroico ma secondo me efficace in certi casi, fammi sapere.
    Ciao
    Igor

  3. #3
    Ciao, grazie x la risposta, ma nn intendevo proprio quello.
    Tanto x cominciare il codice che hai scritto è asp ed io sto programmando in aspx usando visual studio.net
    Visual studio crea 2 file: uno con estensione aspx e l'altrro con estensione aspx.cs o aspx.vb a seconda del linguaggio di script lato server che si sta utilizzando. Questo file è il file del code behind.
    Io devo includere una classe nel code behind che, come detto, non è un file aspx ma un file aspx.cs, cioè c#.Quindi il codice è c# e non html o aspx e non posso utilizzare i tag html
    Avevo così pensato di fare una classe in c# e poi compilarla e inserirla come dll, ma, questo non so farlo
    http://www.betweenol.com

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Se lavori con VisualStudio.Net ed utilizzi per esempio, Visual Basic, ti costruisci un nuovo progetto, libreria di classi, in cui ci metti una o più classi, uno o più moduli, enum e structure.
    Dentro la libreria metti tutti i metodi generali, riutilizzabili da tutte le pagine (metodi di database, generali, grafica, etc...)

    Adesso vai alla soluzione corrente e aggiungi il progetto di libreria. Nel References del tuo progetto aspx, aggiungi il riferimento alla libreria presente.


    INCLUDE? IN ASP VA BENE, MA IN ASP.NET?...BOH!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.