Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Celle e front page

  1. #1

    Celle e front page

    Se ho una tabella trasparente, ma devo rendere delle celle con i bordi neri o altro colore, si puo fare?Come?

  2. #2
    :master: se lo fai con front page puoi impostarlo quando crei la tabella... gli dici bordo 1 e scegli il colore...
    Se per ogni sbaglio avessi 1000 Lire che vecchiaia che passerei! [Non è tempo per noi - Ligabue]
    Strade?! Dove andiamo noi non ci servono.....strade!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgurbat
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    Occhio perchè i bordi colorati (se non creati con i css) sono supportati solo da IE.

  4. #4
    forse ho capito male ma se in una tabella ti occorrono solo alcune celle col bordo, e le altre no, all'interno delle celle che vuoi visualizzare con il bordo devi inserire un'altra tabella che ce l'abbia!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da PiccoloElfo
    forse ho capito male ma se in una tabella ti occorrono solo alcune celle col bordo, e le altre no, all'interno delle celle che vuoi visualizzare con il bordo devi inserire un'altra tabella che ce l'abbia!
    mi ti sfido dopo a capirci qualcosa nel codice così otterrai solo un annidamento pazzesco di tag....
    non è molto + semplice
    <td style="border: 1px solid #FF0000;altre proprietà">contenuto</td>

    se lo stesso stile serve anche per altre celle puoi cerarti una classe
    .cella{
    border: 1px solid #FF0000;
    }

    e poi <td class="cella">...</td>

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da maniladisco
    Piccolo elfo hai centrato il problema, e l'hai risolto, grazie!!!
    scuasmi ma il sistema che ti ho suiggerito io non funziona?
    eppure a me semba il + semplcie ed efficace...mah

  8. #8
    Originariamente inviato da antos
    scuasmi ma il sistema che ti ho suiggerito io non funziona?
    eppure a me semba il + semplcie ed efficace...mah
    il tuo sistema non è sbagliato, ma bisogna procedere per gradi! Non puoi pretendere che uno che sta incontrando un simile problema passi subito ai css!! Non credi?!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da PiccoloElfo
    il tuo sistema non è sbagliato, ma bisogna procedere per gradi! Non puoi pretendere che uno che sta incontrando un simile problema passi subito ai css!! Non credi?!
    guarda io sono un fautore dello sforzo minimo:tongue:, non è impossbilibe usare quella stringa css ed è talmente chiara, inoltre ho anche siegato come usarla e sopratutto è meglio prendere delle buone abitudini il prima possibile
    (non oso immaginare al codice che ha generato FP...)

  10. #10
    Originariamente inviato da antos
    guarda io sono un fautore dello sforzo minimo:tongue:, non è impossbilibe usare quella stringa css ed è talmente chiara, inoltre ho anche siegato come usarla e sopratutto è meglio prendere delle buone abitudini il prima possibile
    (non oso immaginare al codice che ha generato FP...)
    sono perfettamente daccordo con te circa chiarezza ed efficacia. Però, partendo dal mio punto di vista, anche a scuola t'insegnano le tabelline pur sapendo che con la calcolatrice fai in un attimo (forse l'esempio non è super calzante, ma spero d'essermi spiegato). Ho fatto e rifatto i miei siti (che hanno qualche migliaio di pagine) decine e decine di volte, facendo ogni volta un piccolo passo! Ovvio che se qualcuno m'avesse insegnato ad usare subito asp e css non avrei fatto tutto lo sforzo di usare prima i frame, poi i bordi condivisi ed altre diavolerie prima di approdare all'"include" & co. Ancora adesso (e sto appena terminando il restyling) so che farò appena intempo a terminare per poi iniziare da capo (visto che ho compreso come mettere i contenuti in un db anzicchè creare le singole pagine). Tempo sprecato?! Forse si! Ma di certo è difficile che mi impantani in un problema, magari non lo risolverò seconodo gli standard (non subito) ma sono contento di conoscere metodi e funzioni (forse più elementari, forse più complesse) che altri più bravi e competenti di me (seriamente non con ironia) ignorano perchè sono partiti subito in altro modo. Quello delle celle... è un piccolo problema. Imparato come funzionano le tabelle (a furia di provare e riprovare) uno impara ad usarle meglio, poi un giorno scopre i css e dice... "però, a saperlo prima..." ma non ha "perso tempo" ha fatto realmente ogni gradino. Ripeto... è solo il mio punto di vista, non "la cosa giusta"! quindi tu hai ragione su semplicità/efficacia... ma la si può raggiungere con vari percorsi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.