Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Dove è il sorgente?

  1. #1

    Dove è il sorgente?

    Ciao di nuovo

    Allora ho da modificare una pagina che ha sviluppato una dipendente che ora non c'è piu'. Roba da nulla.. un solo controllo di session valida tutto qui.

    Il fatto è che io odio visual studio.net.. e naturalmente lui ha utilizzato vs.net per developpare la pagina.

    Il problema è che mi trovo un codebehind su nomepagina.aspx.vb.
    E naturalmente non trovo questo file all'interno della webdirectory.

    La domanda è :

    1) Come lo ritrovo il sorgente?
    2) Senza andare a cercarlo è possibile aggiungere un bel tag <script> direttamente nella pagina e fare li il controllo della session? Lo salta direttamente il secondo tag <script> nella pagina?

    Thx again
    Buonagiornata

  2. #2
    allora se c'è un codebehind "nomepagina.aspx.vb." il codice di questa pagina lo ritrovi solo nel computer del tuo ex-collega perchè VS compila tutto in una DLL e perciò non puoi fare nulla.

    Se proprio ci devi mettere mani leva il collegamento al codebehind e mettici i tag <script> e rifai quello che deve svolgere la pagina.

  3. #3
    per un controllo session dovrei riscrivere 200 righe di codice?



    cioè io devo mettere solo un if...

    non va con

    <%
    if session("pippo") = "" then
    response.redirect("bla.html")

    %>

    e/o

    <script runat="server">
    Sub Page_Load(sender as object, e as eventargs)
    if session("pippo") = "" then
    response.redirect("bla.html")
    End Sub
    </script>

    ?

  4. #4
    Dove è il sorgente?
    penso a casa del tuo collega ...

    come dice daniele80 il sorgente ha quel nome lì nomepagina.aspx.vb

    se non c'è il tipo se l'è portato via... e il tutto funzia perchè si appoggia alla dll che c'è dentro la cartella bin

    a questo punto

    1) o prendi la dll e la decompili (non so come ma si può fare)
    2) ti fai una pagina ascx dove non c'è dentro niente nell html e la metti in quella dove devi fare il controllo e il redirect lo fai con il code behind dell ascx
    3) fai un frame nascosto dove controlli da lì
    4) apri e chiudi una pop up rapidissimamente

    .... insomma ne hai di soluzioni
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

  5. #5
    Update : sorgente trovato.

    ho anche questo fantomatico file .aspx.vb .
    Domanda : come faccio a ricompilarlo ora con visual studio.net :x ?

    Thx

    e sopratutto dopo averlo compilato quale file devo andare a ributtare sul ftp per vedere le modifiche?

    thx alot

  6. #6

  7. #7
    per compilare Ctrl + shift + b

    vedrai che si aggiorna il file che sta dentro la cartella bin

    a questo punto se non hai toccato la pagina aspx puoi semplicemente pubblicare solo (sovrascrivendo) il file .dll che si trova nella cartella bin

    in questo caso ricordati nella pagina aspx di tgliere in alto Codebehind="mioprogetto.aspx.vb" e di lasciare solamente Inherits="net_prov.datalist"

    se metti infatti codebehind etc etc lui poi va a cercare il file vb quello del sorgente

    se lasci solamente inherits invece va a cercarsi le cose da fare dentro la dll
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.