Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 44

Discussione: vb6 o vb.net

  1. #1

    vb6 o vb.net

    ciao a tutti
    devo imparare il linguaggio di programmazione di vb
    e non so se iniziare da vb6 o vb.net;
    ho visto parecchie diascussioni in merito e piu' ne vedo
    piu' ho le idee confuse perchè leggo che vb6 non è piu' prodotto
    ecc.ecc. d'altra parte i corsi (online, e-leaening e in aula)riguardano ancora vb6 pertanto considerando che parto dallo zero
    assoluto in fatto di programmazione c'è qualcuno che mi può dare
    qualche consiglio per dissipare i miei dubbi?
    grazie
    flavio

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    dipende da cosa devi creare

    vb.net ti fa tantissime cose
    ma ovvio che se nn ti serve spedire un razzo sulla luna allora devi scendre un po' con i piedi per terra

    hai le idee chiare su cosa puntare il tuo ingegnio creativo?
    se si allora basta ceh posti le tue intenzioni e ti sapro' dire

    cosa vonviene

  3. #3
    l'utilizzo è rivolto alle aziende anche con i programmi
    gestionali(contabilità, gestione magazzino ecc.)

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    allora vb6 oltre ad andare bene è ottimo

    suvvia di che controlli pensi di usare in vb.bet in ocntronto a vb6 per fare un gestionale?

    la situazione è semplice

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    Originariamente inviato da amodio
    allora vb6 oltre ad andare bene è ottimo

    suvvia di che controlli pensi di usare in vb.bet in ocntronto a vb6 per fare un gestionale?

    la situazione è semplice
    :quipy:

    più ti leggo e più penso che parli a caso...

    prova a chiedere a ms cos'è vb6 e ti diranno "vb che?"

  6. #6
    grazie mille amodio

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    Originariamente inviato da darkblOOd
    :quipy:

    più ti leggo e più penso che parli a caso...

    prova a chiedere a ms cos'è vb6 e ti diranno "vb che?"
    nn ha assolutamente senso scrivere una lettera con word
    quando puoi usare notepat, se nn devi usare strani stili

    quello che deve creare lui è semplice e nn necessita di controlli di chissa che tipo

    secondo me un programma + esmplice è e meglio viene
    (certo puoi farlo diventare semplice anche con vb.net)
    ma secondo me è meglio incominciare da vb6 e dopo passare avb.net

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    Originariamente inviato da amodio
    nn ha assolutamente senso scrivere una lettera con word
    quando puoi usare notepat, se nn devi usare strani stili

    quello che deve creare lui è semplice e nn necessita di controlli di chissa che tipo

    secondo me un programma + esmplice è e meglio viene
    (certo puoi farlo diventare semplice anche con vb.net)
    ma secondo me è meglio incominciare da vb6 e dopo passare avb.net
    forse non hai letto tra le righe della mia velata ironia che per Microsoft non esiste + vb6, hai provato a cercare supporto o info sul sito ufficiale msdn? Tutto ciò che riguarda vb fa riferimento direttamente a vb.net.... non trovi + vb6 o vb.net, trovi VB che vuol dire vb.net.


    Se deve cominciare adesso mi spieghi perchè dovrebbe usare vb6?

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    nn dico che hai torto
    anzi....

    io cmq mi riferisco alla mia esprienxa...
    che cmq mi ricordo di quando nn sapevo niente di programmazine

    quando usavo vb6 , era tutto intuitivo
    se c'era un errore era semplice capire xche lo da'
    -->l'msdn è ricco di esempi

    mentre quando sono passato a vb.ne nonostante avessi un bel po' di esperienza in vb6 , mi sono dovuto sforzare nn poco in quanto
    il tutto è + simile al c e java

    certo se ha qualcuno che gli sta dietro come supporto sono daccordo con te su vb,net
    ma studiare da soli... uhm:master: (adesso nn so)


    cmq per concludere
    ovvio che con vb.net è di gran lunga superiore e nn ci piove
    ma per imparare a programmare
    secondo te nn sarebbe meglio usare qualcosa di + semplice per poi progredire?

    quando anni fa feci un corso di c++ mi fecero iniziare dal c
    ...beh ci deve essere un motivo in quanto poi quando passai al c++ ci capii molto di +

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    Originariamente inviato da amodio
    nn dico che hai torto
    anzi....

    io cmq mi riferisco alla mia esprienxa...
    che cmq mi ricordo di quando nn sapevo niente di programmazine

    quando usavo vb6 , era tutto intuitivo
    se c'era un errore era semplice capire xche lo da'
    -->l'msdn è ricco di esempi

    mentre quando sono passato a vb.ne nonostante avessi un bel po' di esperienza in vb6 , mi sono dovuto sforzare nn poco in quanto
    il tutto è + simile al c e java

    certo se ha qualcuno che gli sta dietro come supporto sono daccordo con te su vb,net
    ma studiare da soli... uhm:master: (adesso nn so)


    cmq per concludere
    ovvio che con vb.net è di gran lunga superiore e nn ci piove
    ma per imparare a programmare
    secondo te nn sarebbe meglio usare qualcosa di + semplice per poi progredire?

    quando anni fa feci un corso di c++ mi fecero iniziare dal c
    ...beh ci deve essere un motivo in quanto poi quando passai al c++ ci capii molto di +
    C e C++ sono la "stessa cosa" (notare le virgolette) il C++ è una evoluzione del C in quanto implementa le tecniche di programmazione OOP ed altro che ha reso il C più flessibile... ed è nato il C++

    Il vb.net invece è diverso come logica di approccio alla OOP perchè offre strumenti molto più potenti. questo perchè è stato rivisitato nella sua logica. E' decisamente molto meglio vb.net rispetto vb6 perchè:

    è molto + potente
    è un linguaggio realmente OOP
    consente finalmente l'incapsulamento e l'ereditarietà
    è il futuro

    serve altro?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.