Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    243

    Vb6

    Avrei bisogno di prendere dei dati contenuti in un database,
    il quale contiene 10 colonne e 20 recordset(sarà sempre questa la struttura del db).
    questi dati li vorrei prendere e scriverli su un file di testo, e
    gradirei che il file.txt si presenti come la tabella.ES

    nome tabella

    campo1 campo2 campo3 ecc..
    val1 val2 val3
    val4 ecc..

    una volta scritto devo essere in grado di reperire i dati, e mettterli
    in un altra tabella analoga alla prima.
    Ho dato uno sguardo sui vari metodi utilizzati per scrivere file in vb, ma non so quale sia piu giusto per il mio problema.
    mi potete dare un esempio?
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    per scrivere basta fare una select sulla tabella e scrivere in un file i dati "normalizzandoli" alla lunghezza dei singoli campi.

    per esempio, supponiamo che ogni record sia formato da 3 campi di testo ciascuno lungo max 10 caratteri, messi tutti assieme formano un unico campo testo lungo 30 caratteri.

    Ti creerai una stringa di testo lunga 30 per mettere i valori di ogni singolo record e poi la scriverai sul file
    codice:
    Dim MioRec as string*30
    while not Recordset.Eof
       MioRec = Recordset.Campo1 & recordset.Campo2 & recordset.campo3
       Print NumeroFile, MioRec
       Recordset.Movenext
    wend
    ovviamente per ogni campo del recordset devi usare la funzione di padding (RPAD, non ricordo, cerca nella documentazione) per far si che ogni campo sia sempre lungo il max dei valori per rispettare il tracciato record della tabella)


    dopo, per rileggere dal file, ti crei una struttura che contanga 3 proprietà stringa lunga ciascuna 10 (sempre in base a questo esempio) e la associerai ad ogni riga letta dal file (che risulterà a lunghezza fissa)

    e ti fai la insert nella nuova tabella.

    Spero di essere stato chiaro, a volte cercando di semplificare i tecniciscmi si finisce per dire cose che sembrano senza senso


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    243

    Vb6

    Avete per caso un esempio, per scrivere un file sequenziale.
    grazie.

  4. #4
    mi sembra che devi fare qualcosa di sto genere

    :
    aprire il file con
    open "file.txt" for output as #1

    poi ci scrivi dentro con print #1 "quello che vuoi"

    ..
    ..
    non mi ricordo se vanno gli apici o i doppi apici..
    controlla..


    infine
    chiudi il file con
    close #1

    P.s. c'e' una sezione apposta per Visual Basic..

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    esiste un forum per vb

    il tuo post è stato spostato lì e non cancellato, ti ho anche risposto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.