Mi sono sempre posta questa domanda:
Ma come si crea un linguaggio di programmazione?Con un altro linguaggio?![]()
Mi sono sempre posta questa domanda:
Ma come si crea un linguaggio di programmazione?Con un altro linguaggio?![]()
Il linguaggio si crea con la zucca, il compilatore e i vari ambienti di sviluppo si creano con altri linguaggi.![]()
ChReAn
-------------------
Slackware 9.1 powered
se non vuoi metterti a scriverlo in codice macchina..Originariamente inviato da matrics21
Mi sono sempre posta questa domanda:
Ma come si crea un linguaggio di programmazione?Con un altro linguaggio?![]()
..
..
![]()
non capisco.
Da cosa si parte?
Vuoi inventare un linguaggio?Originariamente inviato da matrics21
non capisco.
Da cosa si parte?
Bene, allora scegli se farlo interpretato o compilato e ne stabilisci funzionalità e sintassi.
A questo punto, dopo un'accurata progettazione, puoi iniziare a scrivere un compilatore (diciamo che potresti usare un misto di C/C++ e assembly) o un interprete.
Il compilatore nn fa altro che eseguire un parsing dei file di testo contenenti i sorgenti, tradurli in codice macchina e creare dei binari eseguibili, magari linkando i file fra di loro.
Per i dettagli ci sono interi libri sull'argomento.
ChReAn
-------------------
Slackware 9.1 powered
Non voglio creare un linguaggio,solo curiosità.
Non capisco per creare un linguaggio lo posso fare con assembler o c.
E con cosa hanno creato assembler e c?
oltre all' universo?Originariamente inviato da matrics21
E con cosa hanno creato assembler e c?
![]()
No davvero,è una cosa che non ho mai capito!Originariamente inviato da kentaromiura
oltre all' universo?
![]()
Agiscono direttamente sull'hardware per crearlo?
con c e assembly puoi far tutto.Originariamente inviato da matrics21
No davvero,è una cosa che non ho mai capito!
Agiscono direttamente sull'hardware per crearlo?
e come faccio c e assembly?:master:Originariamente inviato da kentaromiura
con c e assembly puoi far tutto.