Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    dov' eravamo rimasti? c++

    doveravamo rimasti ????
    allora l' avevo menata tanto sui puntatori (tanto )
    mi sembra ora di aver capito .....
    ho finito il libro di deitel fondamenti di programmazione c++,
    (nn ci credete, abbiate fiducia);
    ora cercate di capire la mia situazione mentale dopo che in vacanza al posto di stare tutto il giorno in spiaggia me ne stavo a leggere il c++ (x carita scelta mia nn me ne pento);
    pensate che poi io sono duro un po in matematica ;
    tendo a capire poco
    (sarò mica dislessico?? boh);
    cmq l' ho finito tutto contento
    che ho fatto?
    mi son scritto il mio primo programma (ancora tuttora siamo alla fase
    0.0000000000001beta-1, mi diverto un casino a dargli una versione a giorno)
    il programma mi serve x gestire dei conti a me troppo cari
    (lo so esistono i fogli elettronici .............);
    vi chiedevo umilmente 3 info:
    quando metto il cilclo (while fi>>x) ecc...
    cioè il file sta trasmettendo i caratteri nella stringa x, e finche nn ha finito nn termina ?
    ok ci sono arrivato;
    ma prima di cominciare il ciclo while
    devo mettere fi >> x;(cioè x cominciare a dire che deve trasmettere fi in x?);
    poi ho dichiarato in una classe string c;
    ma mi da errore (nn mi ricordo il msg comunque ho incluso string)
    (uso gcc 3.2)
    poi
    ..................................................
    è meglio che cambi mestiere?

  2. #2
    :quote: :quote:

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    2,894
    Io non ho capito un cazzo...

  4. #4
    quando metto il cilclo (while fi>>x) ecc...
    cioè il file sta trasmettendo i caratteri nella stringa x, e finche nn ha finito nn termina ?
    ok ci sono arrivato;
    ma prima di cominciare il ciclo while
    devo mettere fi >> x;(cioè x cominciare a dire che deve trasmettere fi in x?);
    poi ho dichiarato in una classe string c;
    ma mi da errore (nn mi ricordo il msg comunque ho incluso string)
    (uso gcc 3.2)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    20
    pensate che poi io sono duro un po in matematica ;
    tendo a capire poco
    (sarò mica dislessico?? boh);
    cmq l' ho finito tutto contento
    che ho fatto?
    In matematica sarai anche duro ma in italiano sei un novello Joyce... questo è quello che si dice parlare in c !!! Brevi statements uno appresso all'altro, apparentemente privi di senso compiuto, ma che in realtà sono parte di una trama divina il cui fine ultimo è quello di trasformare dati in entrata in dati in uscita.
    Eh sì!!!! Per questo alle elementari le maestre correggono gli accenti e gli apostrofi : perchè senza il rispetto della divina grammatica l'augusta semantica se ne va ignominiosamente a cagare !!! E lasciatemi sottolineare, in questa visione euclidea della geometria del software, l'importanza della psicanalisi freudiana, senza la quale a un soggetto programmante non sarebbe mai venuta alla mente la vexata questio "che ho fatto?", spontanea e sincera ammissione del fatto che il codice a cui ha dato la vita uscirà dal reparto maternità solo per essere ricoverato d'urgenza in rianimazione! Da qui il mito del debug, mitologico mostro metà uomo e metà baco che si ciba di codice avariato: ma questa è un'altra storia...

    La premessa di cui sopra per (semplicemente) ammettere che non ci ho capito un cazzo nemmeno io...
    (bollettino meteo: la temperatura all'ombra è di 32 gradi e il mio cervello comincia a risentirne pesantemente)

  6. #6
    no, while(fi>>x)
    finisce quando trova 0 in fi...
    non devi usare gcc ma g++ per compilare c++....
    ..poi non ho capito molto neanche io..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.