Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Chiedo consigli ai webmasters esperti

    ciao a tutti, dopo vari corsi e una certa dose di autoformazione verso la professione di webmaster mi trovo a fare il punto della situazione sulle conoscenze necessarie per essere un buon esponente di questa classe lavorativa.
    In questo momento stò preparando una scaletta di ripasso/studio in previsione del mio primo lavoro a settembre e vorrei chiedere dei consigli sulle conoscenze necessarie:

    1)HTML (XML e XHTML);
    2)CSS fogli di stile;
    3)Javascript;
    4)meglio ASP,PHP o entrambi? (io ho studiato ASP 3.0)
    5)SQL (meglio Access o MySQL?) (io ho studiato Access) Si può utilizzare il PHP con Access?
    6) Programmi vari: Photoshop 7, Flash MX, Dreamweaver MX, Access 2000, CorelDraw 10, CuteFTP, Ultraedit.

    Altri consigli? Manca qualcosa?

    Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    1)HTML (XML e XHTML)

    xml NON E' html..... c'è una BELLA differenza!

    6) Programmi vari: NOTEPAD, Photoshop 7, Flash MX, Access 2000, CuteFTP.

    così sei a posto :metallica
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    sui primi 2 punti non ci piove,
    3 sapere javasript o almeno quanto basta per editare altri script che trovi in rete è cosa buona e giusta,
    4 il linugaggio lato server è obbligatorio ASP o PHP tutti e due ovviamente è meglio purtoppo per te ASP lascierà il passo ad ASP.NET,(di controparte sta per uscrie la versione 5 del PHP anche questa orientata alla programmazione ad oggetti)
    5 Access è un "db" per piccole esigenze, invece MySQL è un db vero (come MSSQL o Oracle) la cosa importante è conoscere il linuagggio SQL che bene o male è uguale per tutti i db o quasi

    dimenticavo con PHP puoi accedere a db di access non è l'ideale ma si può fare


    ps
    io NON sono un esperto:gren:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    esperto

    beh chi può dire di essere esperto in informatoca?
    io credo nessuno, c'è semrpre qualcosa che non sai!!!
    Cmq io aggiungerei un pò di VBScript e se puoi Visualbasic semmai .Net che è meglio ASP e poi un pò di conoscenza di server AD ESEMPIO IIS già sarebbe qualcosa

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581

    Re: esperto

    Originariamente inviato da mexican
    beh chi può dire di essere esperto in informatoca?
    io credo nessuno, c'è semrpre qualcosa che non sai!!!
    Cmq io aggiungerei un pò di VBScript e se puoi Visualbasic semmai .Net che è meglio ASP e poi un pò di conoscenza di server AD ESEMPIO IIS già sarebbe qualcosa
    questo è per un orientamento prettamente con ambiene MS, ricordiamoci che per fortuna ci sono delle ottime alternative

    certo la conoscenza del webserver è indispesabile (IIS,Apache,Tomcat;etc...), il VBscript nn penso visto che è meglio seguire(per quanto possibile" gli standard.
    se programmi con .net allora Vb.net è utile altrimenti non serve a nulla

  6. #6
    Grazie a tutti per le risposte!

    So benissimo che html e xml sono diversi! Ho messo tra parentesi xml e xhtml perchè per ora ho studiato e approfondito solo l'html mentre ho iniziato a vedere l'xml per poi passare all'xhtml (sostituto di quello che doveva essere html 5). Penso che se un webmaster non conosce perfettamente l'html, si troverà in difficoltà con i conseguenti linguaggi lato client e lato server.

    Per quanto riguarda ASP ho deciso di ripassare e approfondire la 3.0 per poi passare gradualmente alla .net. PHP devo vederlo per forza...visto che al lavoro per i servers usano Linux. CIAO A TUTTI!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    1. da html è MOLTO più facile passare all'XHTML ke subito all'XML

    ti consiglio pertanto di cambiare l'iter del tuo studio secondo il mio suggerimento

    2. è una buona cosa studiare un linguaggio server-side quale l'ASP ma ti avviso ke c'è da compiere un grande sforzo x studiare l'ASP.NET in quanto cambiano parekki aspetti.

    :tongue:

    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    è vero se puoi evita di approfondire asp, infatti quello che cambia notevolmente è il modo di pensare l'applicazione, quindi prima passi a .net meno sforzo fai
    x XML bè in se per se come linguaggio di markup è facile, il problema sono è tutto quello che gli gira attorno (DTD,XDR,XSD,XSL,XSLT,X...)

  9. #9
    6) Front Page



    io lo uso e ne vado fiero :gren:
    Professione WebMasters
    My WebRing cepi.altervista.org
    Donnine nude? Clicca >Qui<

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Secta
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    365
    Originariamente inviato da cepi
    6) Front Page



    io lo uso e ne vado fiero :gren:




    Cm và? Da tnt ke nn ci si sente
    "Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascon fiori."
    Fabrizio De Andrè

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.