Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Beziel
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    697

    [vb6] Assegnare recordset ad un controllo dataenviroment?!?

    Ciao a tutti,
    Come si fa ad assegnare un recordset ad un controllo dataenviroment?!?


    tnx!!!

  2. #2
    hai già guardato qui:
    - http://forum.html.it/forum/showthrea...ta+environment
    - http://forum.html.it/forum/showthrea...ta+environment
    - http://forum.html.it/forum/showthrea...ta+environment
    - http://forum.html.it/forum/showthrea...ta+environment
    - http://forum.html.it/forum/showthrea...ta+environment

    forse in alcuni di questi link trovi info che non sono proprio riguardanti il problema tuo, ma hanno sempre e comunque a che vedere con DataEnvironment

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Beziel
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    697
    Grazie My lady

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Beziel
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    697
    Però non ho trovato quello che cercavo.
    Qlc sà aiutarmi

  5. #5
    Penso di sapere cosa stai cercando... Però è un po' lungo da spiegare...
    Supponento che hai già compilato il recordset definito nel programma, che ovviamente deve essere associato ad una tabella.
    Dopodichè inserisci il DataEnvironment e dove compare scritto Connecting 1 clicchi con il tasto dx e vai su Properties.

    -PROVIDER: vedi con quale db stai lavorando. se è un file access devi impostarlo su MICROSOFT JET 3.51 OLE DB PROVIDER (se non dovesse funzionare provali tutti...)
    -CONNESSIONE: cerchi il tuo file (se non ha password check su nessuna password) e fai verifica connessione. Se lavori con Microsoft Acces 2000 ricordati di convertire il database alla versione precedente (Apri il database, strumenti, utilità database, converti database, alla versione precedente di access)

    In questo modo hai collegato il db al dataenvironment (col nome di connection 1)

    Poi... Vai su connection 1, tasto dx e ADD COMMAND. Su COMMAND 1, tasto dx, vai su properties:

    (se vuoi prendere tutti i campi dalla stessa tabella)
    DATABASE OBJECT: Table
    OBJECT NAME: il nome della tua tabella

    (se vuoi prendere campi diversi da tabelle diverse)
    Bisogna spuntare la voce SQL statement e inserire l'SQL.
    (se hai problemi sull'SQL chiedi pure).

    Questo è quanto. CIAO CIAO

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.