se per esempio creo una tabell di tre colonne e tot righe, come faccio a rendere "indipendenti" le tre colonne? ossia, come faccio a creare delle celle di dimensioni diverse in una colonna senza che le altre colonne si adattino automaicamente?
se per esempio creo una tabell di tre colonne e tot righe, come faccio a rendere "indipendenti" le tre colonne? ossia, come faccio a creare delle celle di dimensioni diverse in una colonna senza che le altre colonne si adattino automaicamente?
ufino
io farei così:
1 tabella di 3 colonne e 1 riga;
all'interno di ogni colonna inserirei una tabella di tante righe quante ne vuoi.
Forse è 1 pò maccheronico ma funziona.
:gren:
Sayonara...
kami del tempo / raccogli i miei ricordi / vola distante.
Rinaldo - RexPlants
RexPlants il forum delle piante che mangiano
scusda Kaze, ma se in una cella inserisco una tabella, poi le altre colonne non divengo poco gestibili? se per esempio nella colonna a sx voglio inserire un'immagine grande, non si "alaarga" anche la colonna a dx?![]()
ufino
Decisamente si ma se usi le tabelle dovunque metti un img grande le celle si adattano !!!!![]()
Sayonara...
kami del tempo / raccogli i miei ricordi / vola distante.
Rinaldo - RexPlants
RexPlants il forum delle piante che mangiano
prova così usando una struttura con I CSS e non con le tabelle:
<div id="col1" <style="float:left;width:xxpx;">
contenuto
</div>
<style="float:left;width:xxpx;">
contenuto
</div>
<style="float:left;width:xxpx;">
contenuto
</div>
Forse non mi sono spiegato bene, però ho trovato un sito che potrebbe fungere da esempio:
www.poliziadistato.it
qui si vede che una colonna è divisa in modo uniforme, mentre un?altra presenta delle celle più grandi e delòle celle più piccole, senza però andare ad influenzare le colonne adiacenti....
visualizzando la pagina tramite FP si vede chiaramente che alcune colonne hanno una serie di celle innestate...forse è quello che dovrei fare io, ma non saprei come......
![]()
ufino
UPUPUPUPUP!!!!!!
![]()
non ne vengo a capo...
x Antos: ho provato coi CSS che mi hai postato, ma riesco a creare solo tre celle indipendenti sulla stessa verticale.....![]()
ufino
fai un annidamento di tabelle così:Originariamente inviato da ufino
se per esempio creo una tabell di tre colonne e tot righe, come faccio a rendere "indipendenti" le tre colonne? ossia, come faccio a creare delle celle di dimensioni diverse in una colonna senza che le altre colonne si adattino automaicamente?
così fai le tabelle di misure diverse indipendenti !codice:<table border="1" width="100%"> <tr> <td width="33%"> <table border="1" width="100%"> <tr> <td width="100%">cella 1</td> </tr> <tr> <td width="100%">cella 2</td> </tr> <tr> <td width="100%">cella 3</td> </tr> </table> </td> <td width="33%"> <table border="1" width="100%" height="19"> <tr> <td width="100%" height="48">cella 1.1</td> </tr> <tr> <td width="100%" height="13">cella 1.2</td> </tr> </table> </td> <td width="34%"> <table border="1" width="100%" height="51"> <tr> <td width="100%" height="45">cella 2</td> </tr> </table> </td> </tr> </table>
![]()
penso che ti basti settare la larghezza delle celle fisse e non in percentuale..Originariamente inviato da ufino
se per esempio creo una tabell di tre colonne e tot righe, come faccio a rendere "indipendenti" le tre colonne? ossia, come faccio a creare delle celle di dimensioni diverse in una colonna senza che le altre colonne si adattino automaicamente?
<table width="450">
<tr><td width="100" bgColor="aqua">ciao</td><td width="150" bgColor="yellow">ciao</td><td width="200" bgColor="green">ciao</td>
</tr></table>
fa forse non è questo che cerchi...
x Piero: PERFETTO!!!!!!! stavo proprio per chiedere qualche info sull'annidamento delle tabelle! grazie mille, consiglio utile e provvidenziale!![]()
x Denis: grazie del consiglio :tongue:
ufino