Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Scroll che non va????

  1. #1

    Scroll che non va????

    allora ho creato un menù con scroll bar laterale!ho fatto così in un mc X ho inserito tutti i pulsanti ho creato una maschera e alle frecce della scroll bar ho assegnato questa azione:
    codice:
    on (press) {
    	d = _root.lii.list.scesa._y-10;
    	setProperty(_root.lii.list.scesa, _y, d);
    il problema che mi si presentava era che una volta arrivati all'ultimo pulsante il menù continuava ad andare senza limiti!
    Così ho scritto:
    codice:
    on (press) {
    	setProperty(_root.lii.list.scesa, _y, _y+10);
    	if (_root.lii.list.scesa._y=124) {
    		_root.lii.barra.su._enabled = false;
    }}
    il problema che nasce è che se si va Scende con il menù e poi si clikka x tornare su, il menù non ha + l'azione _y+10 ma torna su di botto! come se fosse impostata l'azione
    setProperty(_root.lii.list.scesa, _y, _y=10);

    se non avete capito potete guardare fisicamente il prob andando a www.smutrator.tk sezione solutions, provate a scendere il menù e poi a risalire!
    grazie

  2. #2
    innanzitutto flavio ti dissi già che il setProperty è morto e sepolto da almeno 4 anni

    e poi questa scrittura è la + fantasiosa che abbia visto

    on (press) {
    d = _root.lii.list.scesa._y-10;
    setProperty(_root.lii.list.scesa, _y, d);


    scrivi semplicemente

    _root.lii.list.scesa._y-=10;

    o se proprio (anche se inutile e lungo):

    _root.lii.list.scesa._y=root.lii.list.scesa._y-10;

    dopodichè trasforma semplicemente il codice del tuo butt in:

    codice:
    on(press) {
       if(_root.lii.list.scesa._y>miny) {
          _root.lii.list.scesa._y-=10;
       }
    }
    e all'altro bottone:

    codice:
    on(press) {
       if(_root.lii.list.scesa._y<maxy) {
          _root.lii.list.scesa._y+=10;
       }
    }
    cya
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  3. #3
    ti ringrazio funziona!
    dicevi di scrittura fantasiosa........bè almeno la fantasia c'è l'ho!forse è un bene no?
    cmq a parte questo, ho un'altro piccolo problema:
    insieme alle frecce ho il pulsantino di scroll. ho già creato il drag, mo non so come abbinare il suo drag al movimento del menù!
    che azione devo abbinare?

  4. #4
    a e logicamente il bottone del drag si deve spostare quando scorro il menù con le frecce..........

  5. #5
    devi posizionarlo sopra una track (una linea che ne delimiti la lunghezza massima di scorrimento)

    dopodichè devi mettere in relazione la lunghezza del clip del testo con quella della linea dello scroller e trarne un rapporto...

    al pulsante metti lo startDrag limitato alla lunghezza della linea... e al clip del testo gli dici di prendere la posizione del bottone rispetto alla sua linea * il rapporto fra le lunghezze...

    la teoria è tutta qui...
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.