Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    13

    fatturazione senza partita iva

    Salve a tutti,
    spero di aver postato questo messaggio nel forum giusto e di non essere off-topic.


    Il problema è il seguente:
    è possibile emettere fatture senza averre una partita iva?
    Da quello che ho capito leggendo qualche altro topic aprendo una partita iva occorre un discreto guadagno per ammortizzare le spese che tale soluzione comporterebbe.

    Se non erro è possibile fatturare tramite il codice fiscale facendo risultare tutto sul 740, come prestazione occasionale. Esiste però un limite annuale oltre il quale non si può più parlare di prestazione occasionale. Qualcuno sa qual è?

    Spero che qualcuno possa finalmente "illuminarmi" su questo problema, spiegandomi vantaggi e svantaggi delle due soluzioni.

    Ringrazio tutti per l'attenzione.
    "Meglio consumarsi che bruciarsi e spegnersi lentamente.." - Kurt D. Cobain

  2. #2
    planet funk
    Guest
    non puoi emettere fattura se non hai una Partita IVA

  3. #3
    planet funk
    Guest
    p.s.
    informati su una modalità chiamata "FORFETTINO".
    Potrebbe fare al caso tuo


  4. #4
    se in un anno non devi emettere tante fatture, 10/20, puoi chiedere alla ditta cui devi fatturare di fare l'autofattura.
    la procedura è prevista proprio per questi casi.
    ciao
    crephus

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182

    Re: fatturazione senza partita iva

    Originariamente inviato da cobain81
    Salve a tutti,
    spero di aver postato questo messaggio nel forum giusto e di non essere off-topic.


    Il problema è il seguente:
    è possibile emettere fatture senza averre una partita iva?
    Da quello che ho capito leggendo qualche altro topic aprendo una partita iva occorre un discreto guadagno per ammortizzare le spese che tale soluzione comporterebbe.

    Se non erro è possibile fatturare tramite il codice fiscale facendo risultare tutto sul 740, come prestazione occasionale. Esiste però un limite annuale oltre il quale non si può più parlare di prestazione occasionale. Qualcuno sa qual è?

    Spero che qualcuno possa finalmente "illuminarmi" su questo problema, spiegandomi vantaggi e svantaggi delle due soluzioni.

    Ringrazio tutti per l'attenzione.
    ma ti viene pure il dubbio di essere off-topic???
    hai postato una domanda di "Economia e Commercio" su un forum di HTML!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    13

    Re: Re: fatturazione senza partita iva

    Originariamente inviato da Sgnafurz
    ma ti viene pure il dubbio di essere off-topic???
    hai postato una domanda di "Economia e Commercio" su un forum di HTML!!!
    Ho trovato altri messaggi simili in questo forum, per questo ho postato qui la discussione.
    "Meglio consumarsi che bruciarsi e spegnersi lentamente.." - Kurt D. Cobain

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182
    si ma erano messaggi postati da gente che era off-topic a sua volta

    puoi postare la domanda su off-topic, li c'è sempre molta gente e si può parlare di quel che si vuole li

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    13
    ok seguirò il tuo consiglio.
    Ringrazio comunque quelli che hanno già risposto.
    "Meglio consumarsi che bruciarsi e spegnersi lentamente.." - Kurt D. Cobain

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.