Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    come assegno un foglio css a netscape 7.1 ?!

    Ciao a tutti/e ho creato una pagina in html e grazie ai css
    ora ho davanti a mè un box centrato nello schermo con posizione assoluta. Dentro il box ho inserito un titolo <h2> centrato in alto, anch'esso con posizione assoluta. Con explorer 5.0 tutto funziona bene, ma con netscape 7.1 questo titolo se ne và leggermente a sinistra e circa 20px più in basso.

    Allora ho scritto un secondo foglio css per net 7.1 "modificando" la posizione assoluta del titolo <h2> (nel doc. in html ho assegnato due classi ad <h2>: 1 per explorer(class="titolo") e 1 per net (id="titolonet"). Questo foglio viene richiamato con <link rel="stylesheet" type="text/css" href="stile_netscape7.1.css">,
    mentre il foglio per explorer 5.0 lo faccio richiamare con il metodo @import "stile1.css" racchiuso tra i tag <style></style> subito dopo il <link rel=".........>.

    IL risultato era prevedibile...explorer legge anche le istruzioni per netscape richiamate da <link rel=".....> e adotta le "misure" di <h2 per net> (anche se io pensavo di risolvere il problema con le due classi di h2). Quindi stò di nuovo da capo a dodici. Ma allora come faccio a far capire ad explorer di non leggere il foglio di net e viceversa?

    Spero di essere stato chiaro e soprattutto che mi possiate rispondere.
    ciao massimiliano d.
    massimo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    411
    Il tuo problema non è di netscape, ma di explorer che ha un'interpretazione errata del box model dei css
    http://www.constile.org/tutorial/IE5_box_model/

  3. #3

    grazie per la dritta!

    Grazie per la dritta!
    Ora provo questo sistema che mi hai indicato, e poi ti faccio sapere.
    Purtoppo non potrò risponderti prima di stasera.
    Comunque un' altra cosa che ho notato è chè netscape riduce notevolmente le dimensioni di <h2>, non sò se dipende sempre dall'errata interpretazione del box da parte di explorer.

    ciao e a risentirci presto
    massimiliano d.
    massimo

  4. #4

    non uso il padding...................

    Ciao kibi dimenticavo di dirti che non ho specificato nessun padding dentro il box perchè l'ho ritenuto inutile dal momento che il titolo l'ho fatto "viaggiare" con la posizione assoluta, questo implica qualcosa se utilizzo il sistema che mi hai indicato ?
    Poi ti devo anche chiedere se è necessario inserire la soluzione di tantek dentro i commenti.

    ciao
    massimiliano d.
    massimo

  5. #5

    tantek non funziona

    ho provato il trucchetto di tantek per filo e per segno con un semplicissimo box e un titolo al suo interno....diciamo una prova prima del varo!!! Ebbene tantek non funziona.....il problema di prima rimane.
    datemi un consiglio
    ciao
    massimo

  6. #6

    consiglio

    posta il codice
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  7. #7

    codice di prova

    Il codice è semplicissimo ho usato quello della sezione "pro" proprio per fare una prova....ci sono solo delle leggerissime differenze:

    Questo è il codice html

    <DOCTYPE HTML PUBLIC"-//W3C//DTD HTML 4.01 strict//EN"
    "htpp://www.w3.org/tr/html4/strict.dtd">

    <html>
    <head>
    <title>ciao</title>
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="stiletantek.css">
    </head>
    <body>
    <div id="menusin">
    <h2>c</h2>
    </div>
    </body>
    </html>

    E questo è il css:

    #menusin { position:absolute; width:150px; left:20px; top:20px; border:1px solid black; padding:10px: voice-family: "\"}\""; voice-family:inherit; width:128px;}
    body>#menusin { width:128; }

    A parte l'uso dei commenti il codice è quasi uguale, con explorer 5 le misure vengono rispettate, ma quando richiamo l'esempio con net 7.1
    h2 continua ad andarsene in basso e il padding non c'è.

    Non riesco ad individuare l'errore anche se sicuramente c'è.

    massimiliano d.
    massimo

  8. #8
    Ci sono una selva di errori:

    1) non puoi usare i commenti in quel modo l'unico commento valido e' /* commento */
    2) tutti, ma proprio tutti gli elementi devono essere chiusi tra virgolette. Fa eccezione solo l'ultimo.

    Confronta questo CSS con il tuo. Ho tolto tutto l'inutile per arrivare a fare quello che vuoi.

    #menusin {position:absolute; width:150px; left:20px; top:20px; border:1px solid black; padding:10px; voice-family:inherit; width:128px;}

    Mi dirai: non e' cambiato molto. Gia' perche' il fatto che h2 fada giu' non dipende dal tuo css ma dall'interpretazione di default che NN7 a h2 e altri elementi di block. Quindi togli h2 e otterai un risultato migliore:

    <div id="menusin">
    ciao
    </div>

    Oppure lo lasci, ma aggiungi nel tuo css

    h2 {display:inline;}
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  9. #9

    la cosa non cambia di molto.....

    Ho fatto come mi hai detto, purtroppo voice-family: "\"}""; bisogna inserirlo per forza, mentre nel tuo codice non è presente (probabilmente è una svista) altrimenti il box di explorer si riduce.

    Ho anche provato a mettere h2 {display:inline;} ma il risultato non è granchè, e anche <div id="menusin">ciao</div> dà gli stessi risultati.
    Persino utilizzando uno <span> la cosa non cambia di molto.

    Ho fatto diverse prove ma questo <h2> non vuole proprio saperne di "salire".

    Un'altra cosa strana è che il box di explorer usando questi trucchi cresce in altezza, questo significa che padding-bottom:10px non è rispettato!

    Se puoi dammi qualche spiegazione su questo.
    ciao
    massimiliano d.

    massimo

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di jackweb
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    455
    Ciao!
    io ho il tuo stesso problema!
    ho creato un layout in css ma se mi va bene in explorer non mi va in netscape! Ho risolto un po' tentando di rendere il codice + pulito ma rimane sempre il problema che i diversi tag html vengono letti in maniera diversa...pur facendo <div>ciao<div/>....è una cosa che non capisco ma anche i tag<a> rischiano di sballare la posizione del contenuto!
    L'unica soluzione forse è un js per il riconoscimento dei vari browser e a seconda del tipo richiami il foglio di stile.
    Sinceramente io ci ho rinunciato arrivando al compromesso....cioè rendere il sito almeno almeno navigabile con netscape!
    Per esempio il tag

    </p> se al suo interno non mettiamo nulla come in quetso caso Ie lo legge come se non vi fosse nulla mentre Netscape come se all'interno abbia uno spazio!
    Ho fatto tutti i tentativi possibili ma credo ci sia poco da fare!
    Comunque credo di aver capito che non c'entra nulla il bug del box model...ancora di + se pensi che uso IE 6 e NT 7.0!
    Ti ripeto l'unico modo che penso sia valido è js che riconosce il browser + 2 css da associare!!!
    Nel caso trovassi la soluzione fammi un fischio!


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.