Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    [micro pillola] Inserire contenuto con CSS2

    Ho letto piu' volte su questo forum che non e' possibile inserire del contenuto con i CSS. Ebbene, non e' vero. I CSS dispongono di una direttiva apposita "content" che permette di posizionare contenuto, prima o dopo un elemento, di tipo testuale o img.

    Date in pasto il codice qui sotto a Mozilla1 o Opera7. Purtroppo infatti la proprita' non e' supportata da IE...

    <?xml version="1.0"?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN"
    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <title>Proprietà content by Mutato</title>
    <style type="text/css">
    li:after
    {
    content: ";"
    }

    p.img:before
    {
    content: url("http://www.frequenze.it/image/alibilogo.gif")
    }

    h4:after
    {
    content: " Questo è ad esempio un testo più lungo, e viene visualizzato subito sotto il titolo <h4>... come si capisce non è possibile inserire marcatori html, il testo inoltre eredita le proprietà di formattazione"
    }
    </style>
    </head>
    <body>

    <h1>Proprietà content by Mutato</h1>



    La proprietà content supportata da Opera7 e Mozilla 1 può inserire nel documento testo o immagini</p>

    <ul>[*]Mutato[*]Html.it[*]Frequenze.it[*]XML XSLT[/list]

    <h3>Elemento esterno al sito</h3>

    <p class="img">Prima di questo paragrafo verrà posizionata una immagine</p>

    <h4>TITOLO DELLA SEZIONE</h4>



    </body>
    </html>
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  2. #2
    ottima, ora provo a vedere se ho capito !

  3. #3
    grazie piero06.

    Ora stavo cercando di capire se e' possibile inserire altri tipi di file, tipo .html, perche' non mi riesce di farlo con questi browser... ma le specifiche non mettono nessun tipo di vincolo. Se si riuscisse sarebbero degli include lato client perfetti!
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  4. #4
    Originariamente inviato da Mutato
    Se si riuscisse sarebbero degli include lato client perfetti!
    esatto ! :metallica

  5. #5
    probabilmente sbaglio ma non si può sfruttare qualcosa tipo @import url("include.html") dentro al css?

  6. #6
    Originariamente inviato da kkriminale
    probabilmente sbaglio ma non si può sfruttare qualcosa tipo @import url("include.html") dentro al css?
    che sappia io non si può ma non ne sono sicuro

  7. #7
    Originariamente inviato da kkriminale
    probabilmente sbaglio ma non si può sfruttare qualcosa tipo @import url("include.html") dentro al css?
    No. Sarebbe anche inutile importare un html dentro un CSS o dentro all'head della pagina... non trovi?
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  8. #8
    Originariamente inviato da Mutato
    No. Sarebbe anche inutile importare un html dentro un CSS o dentro all'head della pagina... non trovi?
    eccome sarebbe utile ! :metallica

  9. #9
    Originariamente inviato da Mutato
    No. Sarebbe anche inutile importare un html dentro un CSS o dentro all'head della pagina... non trovi?
    eccome sarebbe utile ! :metallica

  10. #10
    gli include lato client esistono già in JS..

    <script language="javascript" src="include.htm"></script>

    volendo si può fare...ma la pagina include.htm deve essere scritta secondo linguaggio JS e quindi è come se fosse una pagina del tipo include.js
    Let's your dream came true!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.