Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: invio ricerca

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    36

    invio ricerca

    Ciao, ho un problema con la ricerca all'interno del mio sito:
    Se premo il pulsante invio, la ricerca non parte ma si aggiorna la pagina cancellando il campo della parola chiave.che si può fare, visto che viene spontaneo premere invio?


    Questo è il codice:
    <html>
    <head>
    <title>titolo</title>
    <script language="javascript" src="elabora.js"></script>
    </head>
    <body onLoad="document.modulo.cerca.focus()">

    <xml id="id_database" src="database.xml"></xml>

    <div>
    <form name="modulo">
    Cerca nel sito
    <input type="text" name="cerca">
    <input type="button" value="Cerca" onClick="Ricerca()">
    </form>
    </div>

    <div id="risultati"></div>

    </body>
    </html>

    grazie!

  2. #2
    planet funk
    Guest
    scusa ma cosa carica quando premi il pulsante di ricerca?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    19
    Ci mancano delle info per rispondere alla tua domanda.
    Scrivici cosa fa la funzione Ricerca()


    ciau
    Wulby
    Nel 1968 la potenza di 2 C-64 hanno portato un razzo sulla luna. Oggi un Pentium IV 3600 serve per far girare Windows Xp, Qualcosa dev'essere andato storto

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    36
    function Ricerca() {

    //Localizziamo la casella di testo del modulo Html di ricerca
    //ed eseguiamo un controllo case-insensitive col metodo toUpperCase()
    var stringa = document.modulo.cerca.value.toUpperCase();
    //Creiamo un controllo per cui se la ricerca viene eseguita per nessun carattere
    //verrà restituito all'utente un messaggio di avviso direttamente a video sulla pagina
    if ((stringa == "") || (stringa == "undefined")) {
    risultati.innerHTML = "Inserire un termine per eseguire la ricerca";
    return false;
    }
    //Ci posizioniamo ora sul primo record trovato sul file XML
    id_database.recordset.moveFirst();

    //In questa variabile (inizialmente vuota) costruiremo dinamicamente
    //il testo opportunamente formattato dell'output della ricerca
    var estrai = "";

    //Eseguiamo un ciclo while() che sfoglia i record del file XML fino all'ultimo
    while (!id_database.recordset.EOF) {
    var titolo = id_database.recordset("titolo").value.toUpperCase( );
    if (titolo.indexOf(stringa) >= 0) {
    estrai += "<div><a href=" + id_database.recordset("url") + ">"
    + id_database.recordset("titolo")
    + "</a>
    " + id_database.recordset("descrizione")
    + "</div>
    ";
    }
    //e ci riposizioniamo all'inizio del file
    id_database.recordset.moveNext();
    }

    //Verifichiamo che ci siano record disponibili per la ricerca
    //se non ce ne sono restituiamo all'utente un messaggio di avviso
    if ((estrai == "") || (estrai == "undefined")) {
    risultati.innerHTML = "Nessun risultato per la ricerca";
    return false;
    }
    //oppure i record trovati
    else {
    risultati.innerHTML = estrai;
    }
    }

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    36
    ***AUGURI X IL 14 SETTEMBRE***

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.