Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: moduli in dreamweaver

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    55

    Buona Azione !!!

    Vi chiedo l'mpossibile :

    oggetto : moduli in dreamweaver

    non conosco assolutamente alcun linguaggio di programmazione (htlm, asp, php, etc.......)

    i moduli li so creare, quello che non ho capito è cosa devo fare per inviare e poi leggere quello che ho scritto per esempio in un campo di testo. (dove va a finire ????)

    se qualche coraggioso mi aiuta, sappia che compirà una buona azione, in quanto mi trovo a casa relegato dal mese di aprile per una frattura della tibia in seguito ad incidente stradale (con questo caldo non so se mi spiego !!!!)
    l'unico mio svago è il pc e il mio sogno creare un sito utilizzando tutto quello che mette a disposizione Dreamweaver (perchè vi ricordo che di programmazione non ne capisco un tubo)

    ciao amici

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bubes
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    180

    Re: Buona Azione !!!

    Originariamente inviato da nanni38
    Vi chiedo l'mpossibile :

    oggetto : moduli in dreamweaver

    non conosco assolutamente alcun linguaggio di programmazione (htlm, asp, php, etc.......)

    i moduli li so creare, quello che non ho capito è cosa devo fare per inviare e poi leggere quello che ho scritto per esempio in un campo di testo. (dove va a finire ????)

    se qualche coraggioso mi aiuta, sappia che compirà una buona azione, in quanto mi trovo a casa relegato dal mese di aprile per una frattura della tibia in seguito ad incidente stradale (con questo caldo non so se mi spiego !!!!)
    l'unico mio svago è il pc e il mio sogno creare un sito utilizzando tutto quello che mette a disposizione Dreamweaver (perchè vi ricordo che di programmazione non ne capisco un tubo)

    ciao amici

    Allora, una volta immesso il modulo in DW, devi andare a guardare il codice, e troverai
    <FORM METHOD="post" ACTION="">
    all'interno delle grappette (") devi inserire dove mandare quello che è scritto all'interno dei campi di testo.
    Una cosa molto semplice è questa:
    ACTION="mailto:nome@indirizzo.com"
    questo tipo di azione però prevede l'uso del client di posta elettronica da parte dell'utente (ad esempio outlook).
    In alternativa puoi usare CGI, ASP o PHP, ma per questo devi postare sugli appositi forum.
    Spero di essere stato d'aiuto
    Ciao
    FORZA SAMBA!!!!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bubes
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    180
    ovviamente al posto di nome@indirizzo.com ci devi mettere la tua email.
    FORZA SAMBA!!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    55

    Moduli Dreamweaver

    Amico Bubes ti ringrazio per l'indicazione, ma quando effettuo l'invio si apre la normale finestra di outlook, per cui il fine di poter inviare un testo tramite modulo dreamweaver non è raggiunto.
    Sicuramente commetto qualche errore, ti prego ( e prego anche gli altri) di aiutarmi.

    grazie !!!!!!!!!!!!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bubes
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    180

    Re: Moduli Dreamweaver

    Originariamente inviato da nanni38
    Amico Bubes ti ringrazio per l'indicazione, ma quando effettuo l'invio si apre la normale finestra di outlook, per cui il fine di poter inviare un testo tramite modulo dreamweaver non è raggiunto.
    Sicuramente commetto qualche errore, ti prego ( e prego anche gli altri) di aiutarmi.

    grazie !!!!!!!!!!!!!!
    Si, come ti ho detto sopra il mailto prevede l'utilizzo del client di posta elettronica installato sul pc dell'utente. Per non richiamare outlook (o chi per lui) devi utilizzare CGI, ASP o PHP.
    Ti mostro i link agli script che sono presenti in questo sito:

    FORM MAIL IN PHP


    FORM MAIL IN ASP

    FORM MAIL CGI
    FORZA SAMBA!!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    55

    Risposta a Bubes

    Ti ringrazio per la sollecita risposta, ma il mio grande problema è quello di non sapere cosa sono gli script e come si compila una pagina HTLM. Penso che se voglio continuare devo imparare queste cose.
    Devo inziare a studiare queste cose, ti chiedo un consiglio su come cominciare.

    ciao !!!!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.