Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    problema con div e css su explorer

    ciao gente, sto realizzando un sito a tre colonne, niente di difficile con i div e i css. ma c'è un problema che non capisco. allora, intanto vi posto il css:
    codice:
    #sinistra, #destra {
    float: left;
    width: 20%;
    margin: 0px;
    font-size: small;
    }
    #centro {
    float: left;
    width: 60%;
    margin: 0;
    padding: 0;
    font-size: small;
    }
    mi sembra corretto... poi lo richiamo così:
    codice:
    <div id="sinistra">
    	menu del sito
    </div>
    <div id="centro">
    	contenuti centrali suddivisi in vari tipi, news, articoli, ecc...
    </div>
    <div id="destra">
    	box laterali
    </div>
    allora, ecco dov'è il problema: in opera, mozilla, netscape 7 e internet explorer 6 su w2k si vede bene, cioè così:
    codice:
    +----------+--------------------+----------+
    |          |                    |          |
    +----------+--------------------+----------+
    provo a testarlo su explorer 6 su wxp e si vede così:
    codice:
    +----------+-------------------------------+
    |          |                               |
    +----------+-------------------------------+
    |          |
    +----------+
    praticamente mi sposta il div di destra sotto. perchè?!?
    :master:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Pasco
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,559
    prova ad aggiungere clear: none; a tutti gli ID
    PyFanatics

  3. #3

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Pasco
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,559
    prova ad impostare il width al 100%

    body , html { margin:0px; padding:0px; width:100%; }
    PyFanatics

  5. #5
    Segui il consiglio di pasco. Sappi pero' che Explorer ha dei problemi con le colonne che sommate fanno 100%. Questo perche' gestisce male border, padding e margin. Ho notato anch'io inoltre differenze di comportamento tra i vari sistemi operativi, soprattutto con XP e NT. Non so a cosa siano dovute, ne ho trovato documentazione in proposito.

    Per risolvere la tua situazione bisognerebbe vedere il resto del CSS e il contenuto (a volte basta una parola in corsivo o in grassetto per far andare a capo la terza colonna, non scherzo).

    Ultimamente, cmq ho provato a imporre float right all'ultima colonna e fare in modo che la somma delle percentuali sia inferiore a 100. Cosi' risolvo gran parte dei problemi dovuti alle interpretazioni libere di IE.

    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  6. #6

    ...dimenticavo...

    Non scordare max-width assieme a width, in questo modo dici al browser che la larghezza massima della colonna e' quella e se qualche elemento sborda deve gestirlo in base a quella regola.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Pasco
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,559

    Re: ...dimenticavo...

    Originariamente inviato da Mutato
    Non scordare max-width assieme a width, in questo modo dici al browser che la larghezza massima della colonna e' quella e se qualche elemento sborda deve gestirlo in base a quella regola.
    max-width è una poprietà CSS3 o CSS2
    PyFanatics

  8. #8
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.