Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    [VB6]Impostazioni su file

    Ciao ragazzi/e.
    Nel mio programma devo permettere che l'utente configuri delle impostazioni. Queste impostazioni le vorrei registrare in un file di configurazione, anzichè in una tabella del db.
    Come si fa? ...e pensate che sia una scelta giusta o sbagliata?

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Toeke
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    348
    Per questo tipo di operazioni di solito si usano i file.ini

    Toeke

  3. #3
    Io uso una tabella Configurazioni sul DB...in fondo non necessiterà di molti campi e ci lavori come per tutto il resto del programma...inoltre salvando il DB ti porti dietro anche le configurazioni impostate mentre per i files INI dovresti reimpostare di nuovo tutto...
    visitate www.pcprimipassi.it, il portale italiano per i neofiti del computer

    "Tanto prima o poi ti buco...." disse il baco alla noce!

  4. #4
    per lavorare sui file ini usa queste funzioni

    codice:
    Public Declare Function WritePrivateProfileString Lib "kernel32" Alias "WritePrivateProfileStringA" (ByVal lpApplicationName As String, ByVal lpKeyName As Any, ByVal lpString As Any, ByVal lpFileName As String) As Long
    Public Declare Function GetPrivateProfileString Lib "kernel32" Alias "GetPrivateProfileStringA" (ByVal lpApplicationName As String, ByVal lpKeyName As Any, ByVal lpDefault As String, ByVal lpReturnedString As String, ByVal nSize As Long, ByVal lpFileName As String) As Long
    
    
    Public Function ReadStringIni(ByVal sSection As String, ByVal sKeyName As String, ByVal sFileName As String) As String
    ' Legge una stringa da un file *.INI
    '    Input:  sSection      sezione
    '            sKeyName      parola chiave
    '            sFileName     file *.INI
    '    Output: stringa letta oppure "" se fallita lettura
    '
    Dim nResult As Integer
    Dim sDefault As String
    Dim sReturnedString As String
    Dim nSize As Integer
    On Error GoTo ReadStringIniError
       
       sDefault = ""
       sReturnedString = SPACE$(255)
       nSize = 255
       nResult = GetPrivateProfileString(sSection, sKeyName, sDefault, sReturnedString, nSize, sFileName)
       If nResult <> 0 Then
          ReadStringIni = Left$(sReturnedString, nResult)
       Else
          'errore
          ReadStringIni = ""
       End If
    
    Exit Function
    ReadStringIniError:
       ReadStringIni = ""
    End Function
    
    Public Function WriteStringIni(ByVal sSection As String, ByVal sKeyName As String, ByVal sString As String, ByVal sFileName As String) As Integer
    ' Scrive una stringa in un file *.INI
    '    Input:  sSection      sezione
    '            sKeyName      parola chiave
    '            sString       stringa da scrivere
    '            sFileName     file *.INI
    '    Output: False: fail;  True: Ok
    Dim nResult As Integer
    On Error GoTo WriteStringIniError
       
       nResult = WritePrivateProfileString(sSection, ByVal sKeyName, ByVal sString, sFileName)
       If nResult = 0 Then
          WriteStringIni = False
       Else
          WriteStringIni = True
       End If
       
    Exit Function
    WriteStringIniError:
        WriteStringIni = False
    End Function
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Toeke
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    348
    Originariamente inviato da RAVALON
    Io uso una tabella Configurazioni sul DB...in fondo non necessiterà di molti campi e ci lavori come per tutto il resto del programma...inoltre salvando il DB ti porti dietro anche le configurazioni impostate mentre per i files INI dovresti reimpostare di nuovo tutto...
    :master:

    Scusa, ma quanto hai detto non e' propriamente corretto.
    Usare un file.ini o una tabella di configurazione e' la stessa medesima cosa.
    Come salvando il db ti porti dietro le configurazioni, idem salvando l'.ini ti porti dietro le configurazioni. :metallica

    Originariamente inviato da Stefanik
    [...] Queste impostazioni le vorrei registrare in un file di configurazione, anzichè in una tabella del db. [...]
    Oppure potresti usare i file .xml buoni ankessi per le cofigurazioni.

    Toeke

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Toeke
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    348
    Originariamente inviato da xegallo
    per lavorare sui file ini usa queste funzioni

    codice:
    ...
    Il solito Sborone

    Toeke

  7. #7
    Originariamente inviato da Toeke
    Il solito Sborone

    Toeke
    per una volta che sono compassionevole metto a disposizione il mio know how vabbè non lo faccio + prendetevala con Toeke se non posto + codice :gren:
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  8. #8
    Grazie a tutti.
    Ora provo la funzione di xegallo...spero di capire tutto, altrimenti vi dovrò rompere nuovamente le scatole!

    Mi era venuto in mente di utilizzare un file xml, ma non saprei come strutturarlo.Nel senso che non saprei se devo inserire le varie variabili nei tag...ehm...non lo so, mi si stanno incasinando le idee!

    Cmq grazie ancora.


  9. #9
    Si ma mentre probabilmente il programma sviluppato ha una funzione di backup del DB, il file INI devi salvarlo a mano o comunque creare una Procedura apposita...

    Invece a mio modesto parere se salvi su DB non devi impostare altro, ne chiamare funzioni particolari....penso che ti complichi meno la vita...
    visitate www.pcprimipassi.it, il portale italiano per i neofiti del computer

    "Tanto prima o poi ti buco...." disse il baco alla noce!

  10. #10
    Si è vero, ma non ho ancora previsto una gestione del backup (mea culpa).
    Comunque l'idea del file .ini, mi piace perchè non li ho mai usati.
    ...o dei file xml.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.