Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Photo Shop e immagini x il web

    Ho una cartellina con dentro un tot di immagini jpg.
    vorrei sapere se è possibile con Photoshop salvarle in un formatoper i web:
    pagina html,tabellina con thumb e clicc su immagine reale.
    grazie e ciao

  2. #2
    Guarda questo se può esserti utile: http://download.html.it/recensione.asp?recensione=969
    Il mondo ti lascia delle possibilità. Sta a te coglierle nel modo che più ti aggrada.

  3. #3

    solo con Photo Shop

    grazie non mi interessano altri programmi di norma uso acdsee
    ma volevo sapere se si può fare con Photo Shop.
    Luisa

  4. #4
    Per avere delle gallerie fotografiche veloci da caricare e di facile navigazione, Photoshop ci mette a disposizione una veloce e utile funzione: Web Photo Gallery.

    Per prima cosa salviamo/copiamo le immagini con le quali vogliamo fare la galleria fotografica in un'unica cartella del disco fisso, poi creiamoci una seconda cartella di destinazione, cioè una cartella dove Photoshop andrà a mettere le immagini rielaborate, apriamo Photoshop, clicchiamo sul menu "File", clicchiamo su "Automate" ed infine su "Web Photo Gallery" (img. 01). Aquesto punto si aprirà una finestra che dobbiamo configurare (img. 02 ):

    la prima voce che incontriamo è Style e le opzioni da configurare sono:

    - horizontal frame, per avere un frame orizzonatale nella pagina in alto ci saranno le foto, e in quella in basso le anteprime delle foto;

    - simple, per avere le anteprime in un'unica pagina e vedere le immagini solo ciccando sopra l'anteprima;

    - table, per avere le anteprime in un'unica pagina in formato tabellare e vedere le immagini solo ciccando sopra l'anteprima;

    - vertical frame, per avere un frame verticale, nella pagina a sinistra ci saranno anteprime delle foto, e in quella sinistra le foto.

    In seguito dobbiamo configurare le Option:

    - banner, abbiamo la possibilità di configurare il bannerino sopra le anteprime (Site Name: un'intestazione con il nome del sito, Photographer: il nome del fotografo, Date: la data in cui sono state fatte, Font: il carattere del testo, Font size: la grandezza del carattere del testo);

    - gallery images, si può decidere come configurare le immagini (Border Size: lo spessore del bordo dell'immagine, Resize Images: possiamo decidere se modificare l'immagine di partenza oppure no ed eventualmente come modificarla).

    Ed in fine File:

    - source: ciccandoci sopra definiamo la directory di partenza nella quale ci sono le immagini,

    - destination: definiamo qual è la cartella nella quale mettere le immagini, le antiprime e i file .htm generati da Photoshop.

    A questo punto non ci resta che ciccare su Ok! Photoshop, una volta finita la rielaborazione ci chiederà se vogliamo vedere l'anteprima della nostra galleria. Nella cartella di destinazione troveremo tre directory:

    - imges: contenente le immagini;

    - pages: contenente i file .htm

    - thumbnails: contenente le anteprime delle immagini.

    Poi avremo un file index.htm e se abbiamo scelto l'opzione con i frame avremo anche il file FrameSet.htm.
    Il mondo ti lascia delle possibilità. Sta a te coglierle nel modo che più ti aggrada.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.