Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Test in Javascript

  1. #1

    Test in Javascript... AIUTO!

    Salve, premetto che sono alle prime armi e come lavoro e la prima volta che faccio un test in JS
    dunque devo creare un semplice test di 5 domande alle quali si risponde si o no e alla fine se le risposte sono tutte e 5 si avrò un risultato, più di 3 si un altro, meno di 3 un altro ancora.
    Già ho pronto tutto il form con nomi e tutto e anche la textarea per il risultato finale ma.....non so come iniziare la parte in JavaScript!!!! Chi può aiutarmi o almeno darmi una dritta?
    chiedetemi se volete avere altri chiarimenti su ciò che devo fare

    grazie

    PS:visto che ci siamo come faccio a rendere la textarea non scrivibile dall'utente?

  2. #2
    Reale_Augello
    Guest

    Prova...

    ... a postare la pagina-scheletro che hai creato, così vedo di darti una mano.

    Per la seconda domanda, basta porre:

    codice:
    <textarea name="miatxt" disabled>

  3. #3
    allora ho provato questo tra gli Head

    <SCRIPT language=JavaScript>
    function calcola(){
    var risp1=0
    var risp2=0
    var risp3=0
    var risp4=0
    var risp5=0
    var ris=0
    risp1=document.test.uno.selectedIndex
    if (risp1==0) ris=ris+1
    else ris=ris
    risp2=document.test.due.selectedIndex
    if (risp2==0) ris=ris+1
    else ris=ris
    risp3=document.test.tre.selectedIndex
    if (risp3==0) ris=ris+1
    else ris=ris
    risp4=document.test.quattro.selectedIndex
    if (risp4==0) ris=ris+1
    else ris=ris
    risp5=document.test.cinque.selectedIndex
    if (risp5==0) ris=ris+1
    else ris=ris
    if (ris==5) document.risultato.ris.value='ottimo'
    else if (5>ris>3) document.risultato.ris.value='bene'
    else document.risultato.ris.value='male'
    }
    </SCRIPT>

    Sono sicuro di aver combinato una caxxata xkè è un po' inventato masto provando così e il risultato è sempre "male" perchè ris mi resta sempre uguale a 0 dunque credo di aver sbagliato ad inventare questo comando risp5=document.test.cinque.selectedIndex in quanto nel form ho dei RADIO e non SELECT ecco il form

    <form name=test>
    <table border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 width=100%>
    <tr>
    <td width=400 align="center"><h3>Domande</td>
    <td width=20 align="center"><h3>Si</td>
    <td width=20 align="center"><h3>No</td>
    </tr>
    <tr>
    <td width=400>"1?"</td>
    <td width=20 align="center"><input type="radio" name="uno" value="si"></td>
    <td width=20 align="center"><input type="radio" name="uno" value="no"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width=400>"2?"</td>
    <td width=20 align="center"><input type="radio" name="due" value="si"></td>
    <td width=20 align="center"><input type="radio" name="due" value="no"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width=400>"3?"</td>
    <td width=20 align="center"><input type="radio" name="tre" value="si"></td>
    <td width=20 align="center"><input type="radio" name="tre" value="no"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width=400>"4?"</td>
    <td width=20 align="center"><input type="radio" name="quattro" value="si"></td>
    <td width=20 align="center"><input type="radio" name="quattro" value="no"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width=400>"5?"</td>
    <td width=20 align="center"><input type="radio" name="cinque" value="si"></td>
    <td width=20 align="center"><input type="radio" name="cinque" value="no"></td>
    </tr>
    </table>

    <center>
    <input type="button" value="Calcola il risultato" name="bottone" onclick=calcola()>
    <input type="reset" value="Ricompila" name="inizio">
    </form>
    <h4>Risultato</h4>
    <form name="risultato">
    <textarea cols=40 rows=5 wrap="phisical" name="ris"></textarea>
    </center>

    ecco tutto vedi tu che caxxo ho combinato :-D

    prova anche in una pagina e vedi che il risultato è sempre "male"

    grazie ciao

  4. #4
    Reale_Augello
    Guest

    Ehm...

    ... il codice è piuttosto complicato.

    Facciamo così: creo una pagina-bozza così puoi leggere il codice che utilizzo, va bene ?

  5. #5
    emh....più che complicato è......inventato


    cmq aspetto con ansia, mi collegherò ad intervalli regolari per vedere se ci sono risposte grazie

  6. #6
    Reale_Augello
    Guest

    ...

    Originariamente inviato da joseph87
    emh....più che complicato è......inventato


    cmq aspetto con ansia, mi collegherò ad intervalli regolari per vedere se ci sono risposte grazie
    Prova a vedere questa bozza.

    Fammi sapere !

  7. #7
    E' proprio quello che cercavo però...
    dopo ne dovrei creare uno a tre risposte, una da 2 punti una da 1 e una da 0 e con lo script che avevo inventato io veniva più facile programmare anche l'altro, non si potrebbe fare modificando ciò che ho sbaglito in quello?

    oppure utilizzo quello utilizzando invece dei radio i select?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.