Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    56

    ancora dubbi su pascal e delphy

    il Turbo Pascal è un ambiente di programmazione sviluppato dalla borland che permette di programmare in pascal e object pascal sotto dos, il delphi invece permette di programmare in pascal e object pascal sotto windows, è esatto tutto ciò? Ma il delphi permette solo di programmare in modalità RAD?

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463

    Re: ancora dubbi su pascal e delphy

    Originariamente inviato da raro80
    il Turbo Pascal è un ambiente di programmazione sviluppato dalla borland che permette di programmare in pascal e object pascal sotto dos, il delphi invece permette di programmare in pascal e object pascal sotto windows, è esatto tutto ciò? Ma il delphi permette solo di programmare in modalità RAD?
    Il Turbo Pascal è un ambiente di programmazione creato da Borland per scrivere programmi in Pascal e compilarli all'interno dello stesso ambiente per sviluppare programmi per il vecchio DOS.

    Successivamente, il linguaggio è stato ampliato con diverse estensioni per il supporto della programmazione ad oggetti; sfruttava queste nuove potenzialità la libreria Turbo Vision che permetteva, in ambiente DOS, di emulare ambienti IDE del tutto simili a quello del Turbo Pascal stesso, in cui il codice veniva racchiuso in classi di oggetti piuttosto che nel corpo centrale dell'applicazione, avvicinandosi di più al concetto del modello di programmazione presente attualmente in Delphi.

    L'ambiente Borland si è poi evoluto: è stato portato in Windows e consentiva di realizzare programmi per Dos e per Windows in modo analogo, ma ci si trovava ancora agli albori di quanto avrebbero prodotto in seguito.

    Delphi è stato il vero salto di qualità: il linguaggio Object Pascal è stato introdotto proprio con la nascita di questo potente strumento che disponeva di una libreria di classi, esistente tutt'oggi, che inglobava le funzioni API per creare finestre, pulsanti, caselle di testo e altro ancora, permettendone l'estensione in linea con i principi della programmazione ad oggetti.

    A partire dalla versione 2.0, Delphi supportava i sistemi Windows a 32 bit e le sue capacità RAD permettevano in pochi secondi di realizzare applicazioni complete e ben strutturate, veloci e compatte.

    Negli anni, è stato ulteriormente potenziato sino ad arrivare alle versioni attuali che includono potenti strumenti per la gestione di database, comunicazione TCP/IP, tool di reporting, supporto XML e WebServices e altro ancora.

    Recentemente, il linguaggio è stato ribattezzato linguaggio Delphi poichè la prossima uscita vedrà questo ambiente come lo strumento di sviluppo numero 1 indipendente da Microsoft per .NET e per classiche applicazioni Win32.

    A parte il "miscuglio" che, bisogna riconoscere, c'è stato, cos'è che ti preoccupa sul nome dei linguaggi?

    Inoltre, non ho ben capito cosa intendi con la frase "si può programmare solo in ambiente RAD?"
    Se costruisci un'applicazione per Windows, il supporto visuale di Delphi ti permette in pochi secondi di dotare l'applicazione di tutto ciò di cui ha bisogno, però è anche possibile crearsi un'applicazione di tipo "console" e iniziare a richiamare manualmente tutte le funzioni API che concorrono alla creazione di finestre, menu, controlli visuali, ecc. ma sinceramente non ne vedo l'utilità visto che Borland ha già realizzato la maggior parte di queste cose e, in tutti questi anni, le ha ampiamente collaudate e migliorate.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    P.S.: si scrive Delphi, non Delphy.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    56
    L'ambiente Borland si è poi evoluto: è stato portato in Windows e consentiva di realizzare programmi per Dos e per Windows in modo analogo, ma ci si trovava ancora agli albori di quanto avrebbero prodotto in seguito.
    Ti riferisci al Borland Pascal? (a proposito che fine ha fatto?).

    E' consigliabile un ambiente RAD ha una persona che vuole imparare seriamente la programmazione (non sarebbe meglio inizialmente una programmazione da "console"?)

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    E' consigliabile un ambiente RAD ha una persona che vuole imparare seriamente la programmazione (non sarebbe meglio inizialmente una programmazione da "console"?)
    Se utilizzi Delphi per creare un'applicazione "console" (che gira col prompt dei comandi), devi scrivere tutto a mano.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.