Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: cancellare in excel

  1. #1

    cancellare in excel

    ciao a tutti,
    ho una tabella in excel di 3053 righe.
    devo cancellare tutte le righe pari. come posso fare?

    ciao ciao
    grazie
    milhouse
    ...in vino veritas sed in cervisia stat virtus...

    http://www.dreamtheater.net

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    fai una macro!

  3. #3
    già...ci avevo pensato...
    poi mi sono ricordato di non sapere come si fa una macro...per cui ho postato qui...

    suggerimenti su come farla?
    ...in vino veritas sed in cervisia stat virtus...

    http://www.dreamtheater.net

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    se conosci VB poco poco!

    registra una macro nuova

    cancella una riga!

    stoppa la registrazione

    vai a vedere la macro creata!
    troverai la cancellazione..
    metti tutto in un ciclo
    esempio:

    for i = 1 to 1000
    ....if riga = PARI the
    ........cancella riga
    ....end if
    next

  5. #5
    e se non conoscessi VB?

    non potresti scirvermi proprio la macro?

    grazie
    ...in vino veritas sed in cervisia stat virtus...

    http://www.dreamtheater.net

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    for i = 1 to 1000
    ....if (i mod 2) = 0 then
    ........cancella riga
    ....end if
    next



    (1000 = numero di linee ..cambialo)

    cancella riga= metti il codice che ti ha generato...
    invece del numero di linea .. metti i

  7. #7
    grazie.
    sto provando però non mi riesce molto...
    il codice che mi da per cancellare è questo:
    Selection.Delete Shift:=xlUp

    come devo fare?

    ho provato a fare come dici tu ma cos' mi cancella tutte le righe...


    (lo so...sono un po' impedito...)

    ciao!
    ...in vino veritas sed in cervisia stat virtus...

    http://www.dreamtheater.net

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    nella cancellazione manca un pezzo!
    la selezione della riga da cancellare

    riprova a registrare la macro:

    parti dalla prima riga
    cancella la quarta
    poi cancella la 10

    poi stoppa la registrazione e controlla!
    ci sarà qualcosa che configura la selezione

  9. #9
    come mi hai detto tu viene così:

    Rows("4:4").Select
    Selection.Delete Shift:=xlUp
    Rows("10:10").Select
    Selection.Delete Shift:=xlUp

    invece a selezionare la 4 e la 10 viene così:

    Range("4:4,10:10").Select
    Range("A10").Activate
    Selection.Delete Shift:=xlUp

    qualche idea?
    ...in vino veritas sed in cervisia stat virtus...

    http://www.dreamtheater.net

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    potresti fare qualcosa tipo questa... dentro al ciclo come quello che ti ho dato:

    Rows("4:4").Select
    Selection.Delete Shift:=xlUp

    lo trasformi in

    Rows(i).Select
    Selection.Delete

    tu vuoi eliminare le righe o solo svuotarle?
    se le vuoi svuotare ..fai cosi'

    se le vuoi eliminare.. nel ciclo tieni presente che..la linea 22 diventerà la 21.. dopo che fai un cancellazione!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.