Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Disabilitare campi

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    44

    Disabilitare campi

    Sono principiante in javascript.
    Vorrei trovare un metodo che mi consenta di disabilitare una serie di oggetti aventi ad esempio la stessa class o id o altro uguali.
    Sto lavorando ad un progetto ecommmerce, in pratica vorrei che quando un determinato modulo è disabilitato vengano resi hidden anche tutti gli oggetti associati al modulo e se riuscissi a trovare il modo di farlo in js risparmierei sicuramente un sacco di tempo.

    Grazie a tutti.

    Daniele

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    un modulo dici?

    disabilitare tutto?

    <script>
    for(i=0;i<document.nomeFORM.elements.length;i++){
    document.nomeFORM.elements[i].disabled=true
    }
    </script>


    così TUTTI gli elementi del forum sono DISATTIVATI, cioè non modificabili e nn vengono mandati al server...

    se vuoi che siano non modificabili ma vengano inviati, usa readonly al posto di disabled...


    forse però cerchì qualcosa di leggermente diverso...


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    44
    Infatti, io sto cercando uno script che mi setti ad hidden la proprietà visibility di tutti gli oggetti html (es. immagini,div,input,ecc...) aventi la stessa class.

    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Funziona con IE

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    
    <html>
    <head>
    <title>Untitled</title>
    <style type="text/css">
    <!--
    .pippo {visibility:visible}
    -->
    </style>
    
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    <!--
    function hide(className) {
     for (i=0;i<document.all.length;i++) {
      var curObj = document.all(i);
    	if (curObj.className == className) {
    	 curObj.style.visibility = 'hidden';
    	}
     }
    }
    //-->
    </script>
    
    
    </head>
    <body>
    
    <div class="pippo">bcnksdq  skfiqsf </div>
    <div class="pippo">bcnksdq  skfiqsf </div>
    <div class="pippo">bcnksdq  skfiqsf </div>
    <div class="pippo">bcnksdq  skfiqsf </div>
    <div class="pippo">bcnksdq  skfiqsf </div>
    <div class="pippo">bcnksdq  skfiqsf </div>
    <input type="button" value="clicca" onclick="hide('pippo');">
    
    </body>
    </html>

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    44
    Grazie badaze!!!
    sai come si può fare qualcosa di simile anche in netscape?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    No. Non prendo mai in conto Netscape....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.