Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [miniguida] Salvare tutto una volta per tutte

    Capita, nella vita di ogni computeromane, di dover fare
    un backup di tutti i dati "personali" e che non si vogliono perdere.
    Capita, inoltre, che a causa di malfunzionamenti del Sistema Operativo
    o di qualche programma, si debba passare alle maniere drastiche:
    formattare l'hard disk.
    I programmi normalmente li abbiamo su CD, pronti da installare,
    ma che dire di tutti i documenti, i messaggi di posta elettronica,
    la rubrica, le impostazioni di collegamento ad Internet e così via?

    Questa mini guida ha lo scopo di aiutarvi a mettere in salvo tutti
    i dati che vogliamo preservare da malfunzionamenti del computer oppure
    per conservarli in un posto sicuro.

    Io adotto la filosofia di tenere il Sistema Operativo ed i programmi su
    una partizione o disco mentre i dati, per quanto piu' possibile, su
    un'altra partizione o disco. Qualora dovessi formattare, i dati sono già
    fuori dalla partizione o disco da spianare e non devo spulciarli per
    metterli in salvo.
    Qualcuno fa' le medesime cose utilizzando il Registro di Sistema
    di Windows, ma per chi non e' pratico con tale Registro puo' trovarsi
    meglio con le indicazioni qui elencate.

    Nota: Windows 9x ed ME hanno funzioni simili, mentre Windows NT, 2000
    ed XP seguono altre specifiche. Se occorre agire differentemente per
    l'uno o l'altro Sistema Operativo ve lo indichero'.
    Alcuni comandi o pulsanti possono differire (Start/Avvio, eccetera) a
    seconda della versione di Windows installata.

    Quello che trattero' di seguito e' stato provato con successo su
    Windows ME ed in parte su Windows 2000 e XP.
    Resta pero' il fatto che non ho io le mani sulla vostra tastiera...
    per cui FATE ATTENZIONE A QUELLO CHE FATE.

    -O> CARTELLA DOCUMENTI

    La cartella documenti, visibile sul desktop, corrisponde ad una
    cartella con lo stesso nome presente sullo stesso disco del Sistema Operativo.
    Per Sistemi NT, 2000, XP la cartella è in
    Documents and settings/NomeUtente/Documenti
    dove NomeUtente e' il nome dell'utente loggato al Sistema.
    Ogni utente ha la sua cartella DOCUMENTI con i >suoi< documenti.
    Nulla ci vieta di spostarla altrove.
    SALVARE
    Creiamo una cartella "DOCUMENTI", o con nome a scelta, in posizione salva
    (altra partizione/HD).
    Da desktop facciamo click destro su DOCUMENTI, scegliamo Proprieta' e poi
    Sposta.. ed indichiamo il nuovo percorso sulla cartella creata in salvo.
    Il Sistema Operativo ci domanda di spostare i documenti nella nuova posizione
    e noi tranquillamente rispondiamo SI.
    I programmi, come ad es. Word ed Excel, che fanno riferimento alla cartella
    DOCUMENTI andranno a leggere nella nuova posizione in modo automatico.
    RIPRISTINARE
    Dopo aver installato il Sistema Operativo, sul desktop, click destro su
    DOCUMENTI, Proprieta', Sposta ed indichiamo la cartella in posizione salva.
    Il Sistema Operativo ci domanda di spostare i documenti nella nuova posizione
    e noi tranquillamente rispondiamo NO.

    -O> CONNESSIONE REMOTA

    La connessione remota abbisogna di tre informazioni strettamente necessarie:
    Numero di telefono, Nome utente, Password.
    Annotatevi tali dati. Per la Password esistono programmi che visualizzano le
    password nascoste da asterischi o pallini.
    SALVARE
    -WIN 9x, ME
    Click su START, Impostazioni, Connessione remota.
    Riduciamo la finestra in modo che non occupi tutto lo schermo.
    Trasciniamo, con il tasto destro, ciascuna connessione sul desktop.
    Quando lasciamo il tasto destro, si apre un menu e scegliamo COPIA.
    Viene creato un file tipo aaa.DUN che provvediamo a copiare in
    posizione salva. Questo file contiene alcune informazioni di connessione,
    ma non contiene Nome Utente, Password e Numero di telefono.
    -WIN NT, 2000, XP
    Non si puo' far altro che annotare Nome Utente, Password e Numero telefonico.
    RIPRISTINARE
    -WIN 9x, ME
    Dopo aver installato il Sistema Operativo e configurato il modem:
    doppio click sul file aaa.DUN. Appare una finestra in cui controlliamo
    che il modem sia quello giusto inseriamo Nome Utente, Password e Numero di
    telefono corretti, mettiamo la X su salva password e clicchiamo su Connetti.
    Dopo il primo collegamento non dovremo piu' preoccuparci.
    -WIN NT, 2000, XP
    Bisogna inserire tutto a mano...

    -O> PREFERITI

    La cartella PREFERITI è una cartella di sistema, normalmente non visibile,
    ed ha lo stesso comportamento della cartella Documenti: una cartella unica
    in WIN 9x, ME ed una cartella specifica per ogni utente in WIN NT, 2000, XP.
    SALVARE
    La cosa piu' comoda e' andare su Start, Trova, File o cartelle,
    indicare che si cerca PREFERITI ed avviare la ricerca.
    Una volta trovata, fare click con il pulsante di destra sulla voce trovata,
    dal menu che si apre scegliere Taglia.
    -WIN 2000, XP: Vengono trovate molte cartelle Preferiti, quella che vi interessa
    e' quella che si trova in
    Documents and settings/NomeUtente (seconda colonna della lista)
    dove NomeUtente e' il nome dell'utente loggato al Sistema.
    Poi chiudere la finestra Cerca, aprire la posizione salva (partizione o HD),
    fare click destro in un punto vuoto e nel menu che si apre scegliere la voce
    Incolla.
    Internet Explorer trova automaticamente le voci dei Preferiti.
    RIPRISTINARE
    Dopo aver installato il Sistema Operativo, rinominare la cartella PREFERITI
    messa in salvo.
    Ripetere la procedura per salvare la cartella PREFERITI (vuota) in posizione
    salva. Copiare il contenuto della cartella Preferiti rinominata nella
    cartella Preferiti appena spostata. Cancellare la cartella Preferiti
    rinominata.

    -O> ACCOUNT DI POSTA ELETTRONICA

    Ipotizzo che venga utilizzato Outlook Express.
    SALVARE
    Faccio partire Outlook Express, poi Strumenti, Account.
    Si apre una finestra in cui scelgo la scheda Posta Elettronica.
    Clicco sull'account da salvare per selezionarlo, clicco su Esporta e gli
    indico la posizione salva. Viene salvato un file tipo aaa.IAF
    Ripeto per tutti gli account.
    RIPRISTINARE
    Faccio partire Outlook Express, ingoro l'eventuale richiesta di impostare
    un nuovo account, poi vado su Strumenti, Account, scelgo Importa e gli
    indico il file aaa.IAF precedentemente salvato.
    Ripeto per tutti gli account.

    -O> RUBRICA DI POSTA

    Ipotizzo che venga utilizzato Outlook Express.
    SALVARE
    Faccio partire Outlook Express, clicco su Rubrica e si apre la rubrica
    completa. Vado su File, scelgo Esporta e poi Rubrica (WAB). Indico la
    posizione salva specificano un nome, tipo RUBRICA.WAB
    Ricordiamoci di salvare periodicamente la rubrica, perche' gli ultimi
    contatti aggiunti non vengono ricopiati automaticamente....
    RIPRISTINARE
    Faccio partire Outlook Express ed ingoro l'eventuale richiesta di impostare
    un nuovo account. Clicco su Rubrica e si apre la rubrica completa, vuota.
    Vado su File, scelgo Importa e poi Rubrica (WAB). Indico la posizione salva
    in cui ho salvato il file tipo RUBRICA.WAB

    -O> MESSAGGI DI POSTA

    Ipotizzo che venga utilizzato Outlook Express.
    Identicamente alla cartella Documenti, anche i messaggi di posta sono
    memorizzati in una cartella speciale, ma molto piu' nascosta.
    SALVARE
    Creo una cartella con un nome a scelta in una posizione salva.
    Faccio partire Outlook Express, vado su Strumenti e poi su Opzioni.
    Scelgo la scheda Manutenzione e clicco sul pulsante Archivia Cartella.
    Si apre una finestra con il percorso corrente in cui sono memorizzati i
    messaggi. Clicco su Cambia e indico la cartella in posizione salva creata
    prima. Clicco su OK e poi ancora due volte sugli OK che trovo.
    Una finestra mi avverte che i messaggi verranno spostati al prossimo avvio di
    Outlook Express.
    Chiudo Outlook Express e poi lo riapro; una finestra per un attimo mi avverte
    che sta spostando i messaggi.
    Da questo momento in poi i messaggi, vecchi e nuovi, vengono archiviati nella
    nuova posizione.
    RIPRISTINARE
    Faccio partire Outlook Express ed ingoro l'eventuale richiesta di impostare
    un nuovo account. Vado su Strumenti e poi su Opzioni.
    Scelgo la scheda Manutenzione e clicco sul pulsante Archivia Cartella.
    Si apre una finestra con il percorso corrente in cui sono memorizzati i
    messaggi. Clicco su Cambia e indico la cartella in cui precedentemente ho
    salvato i messaggi e clicco su OK. Un messaggio mi avverte che ci sono gia'
    messaggi memorizzati in quella posizione e mi domanda se voglio utilizzarli.
    Rispondo di SI.

    -O> ALTRI PROGRAMMI

    A seconda del programma possono essere previste funzionalita' di
    archiviazione, di solito su Strumenti o Opzioni.
    ICQ e CuteFTP mettono a disposizione questa funzionalita' in modo
    differente. Per altri programmi occorre spulciare nella cartella
    Programmi e nella cartella specifica del programma per trovare
    il o i files con le impostazioni.
    Occorre cercare un po'...
    Per altri programmi e' piu' semplice e rapido annotarsi la configurazione
    in un file di testo, ovviamente messo nella posizione salva.

    -O> ANCORA SULLA POSIZIONE SALVA

    Avendo a disposizione una partizione o un HD che non viene interessato dalla
    spianatura di una formattazione, possiamo metterci anche i programmi
    necessari per ripristinare il nostro PC, come ad esempio una cartella con
    all'interno la copia dei file del CD di installazione di WIN 9x o ME,
    cartella per Office, cartella dei drivers delle varie periferiche, cartelle
    per vari programmi di utilità, eccetera.

    -O> BACKUP

    Abbiamo tutti i nostri dati importanti in una posizione salva.
    Ormai tutti i computer hanno un masterizzatore ed i CD, scrivibili o
    riscrivibili costano poco.
    Il malfunzionamento di un Hard Disk e' sempre possibile, anche se raro.
    Ci costa poco, di tanto in tanto, masterizzare i dati che ci siamo cosi'
    tanto preoccupati di riporre in una posizione sicura.
    Bisognava che ve lo ricordassi?

    -O> VIRUS

    Tutto cio' che si e' detto finora non ci protegge dai virus.
    Occorre sempre e comunque installare nel PC un programma antiVirus e
    mantenerlo aggiornato. (E' imperativo, non occorre che ve lo dica io)

    Se pensate di avere qualcosa da aggiungere non trattenetevi.


    Buon lavoro a tutti!

  2. #2
    Grazie
    Molto utile la guida!

  3. #3

    Re: [miniguida] Salvare tutto una volta per tutte

    [supersaibal]Originariamente inviato da Krakatoa

    -O> CONNESSIONE REMOTA
    [...]

    -WIN NT, 2000, XP
    Non si puo' far altro che annotare Nome Utente, Password e Numero telefonico.

    [...]

    -WIN NT, 2000, XP
    Bisogna inserire tutto a mano...

    [/supersaibal]
    Non necessariamente... http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=1176

    Mah... Einstein.. non era bello di faccia... ma che fisico!!!

  4. #4

    Grazie

    Grazie Ciccino, questa mi mancava.
    Sarebbe bello trovare un procedimento a prova
    di "segretaria" o di "utonto"...
    Saluti
    K.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.