Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    PORTALE e MOTORI DI RICERCA: CSS o tabelle????

    Ciao a tutti!
    Scusate la domanda stupida ma sto seriamente pensando di licenziarmi da dove lavoro perche' vado sempre in conflitto con due web designer che lavorano con me.
    Il punto e' questo: io sono per l'utilizzo delle tabelle CON i css e loro invece per l'utilizzo dei soli CSS (quindi per i tableless).

    Sostengono inoltre che con i css si abbia un risultato migliore per quanto riguarda la presenza nei motori di ricerca.
    A me sembra davvero strano perche' i css sono una cosa relativamente 'nuova' e i motori di ricerca 'indexano' siti con tabelle da una vita... quindi semmai penso, il contrario.
    C'e' qualcuno CHE VERAMENTE puo' darmi dei chiarimenti??????

    Stiamo realizzando un portale http://www.infoweb.cz che sinceramente mi fa schifo e che e' stato realizzato interamente con i css pero' non si vede bene ne' con Netscape, ne' con Explorer per Mac, ne' con Opera... cattivo utilizzo dei css oppure davvero e' meglio utilizzare le tabelle?????????????
    We live thinking we will never die.
    We die thinking we had never lived.

  2. #2
    E la risposta e' semplice : il valore semantico dei TAG. Quando scrivi un documento HTML devi usare una tabella solose i dati che stai comunicando sono tabellari, come devi usare

    per i paragrafi, etc. La domanda che devi porti, per valutare se il tuo html va bene o no, e' la seguente : se io vedo il codice senza aver mai visto il sito sul browser, riesco comunque a fruire integralmente le informazioni ?

    Per quanto riguarda i motori di ricerca, sinceramente non lo so. Per il motivo che ti dicevo prima comunque non e' da escludere che, se non e' così già ora, in futuro lo sarà.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  3. #3
    Questo riguarda l'accessibilita' di un sito e allora non ci sono dubbi che e' sicuramente meglio usare interamente i css.
    Io invece parlavo di layout vero e proprio, come tutti i web designer della 'vecchia generazione' mi e' stato insegnato che quando si fa un layout la prima cosa da fare e' creare una tabella. Questo e' cambiato con l'avvento dei css ma, ripeto , forse per avere un layout STABILE (e quindi per un portale) non sarebbe meglio utilizzare le tabelle?????
    E questo anche per i motori di ricerca????
    Oppure i miei colleghi slovacchi non sanno programmare con i css (e per questo che me la prendo quando il risultato e' quello che vedo!!)??????

    Cmq grazie Cristiano, anche io sono di Catania, ma trapiantato a Praga!!

    We live thinking we will never die.
    We die thinking we had never lived.

  4. #4
    Un catanese a praga ! Comunque. Con Opera non si vedono i link in alto, e questo e' grave.

    Ho analizzato l'HTML col validatore, e ci sono degli errori. Il CSS non lo ho a disposizione, quindi non lo posso validare. La piena comprensione del meccanismo dei fogli di stile e' quasi impossibile. In oltre non concordo su alcune scelte che avete fatto. Tuttavia ... se si vogliono occupare loro del layout, lo facciano come vogliono loro, ma tu hai tutto il diritto di pretendere che funzioni.

    PS:Per la mia esperienza, sono sempre propenso a credere che sia il programmatore a sbagliare e non la macchina. In oltre ad oggi tutti i browser offrono un supporto quasi perfetto dei CSS. Il migliore e' comunque mozilla, usate quello come browser di riferimento.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  5. #5
    Me la prendo proprio con questo sito perche' ci ho perso un sacco di tempo per programmarlo (intendo la parte PHP) e alla fine ho questo risultato.. l'azienda ci ha speso un sacco di soldi e alla fine sono tutti contenti tranne me... beh io non condivido NIENTE sul web design vero e proprio (e quindi sulla programmazione html e css) e il fatto si vede bene solo su Explorer 6 e' gravissimo per un portale!!!

    Io non me ne intendo tantissimo di css, li ho sempre usati per ottenere degli effetti grafici ma sempre insieme alle tabelle.
    Se poi il 90% dei portali ha un layout come tabella ci sara' un motivo...
    We live thinking we will never die.
    We die thinking we had never lived.

  6. #6
    Originariamente inviato da dariosapi
    Se poi il 90% dei portali ha un layout come tabella ci sara' un motivo...
    Figurati, e' semplicemente che manca il tempo per aggiornarsi. Comunque hai ragione ad essere arrabbiato.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  7. #7
    Beh per essere piu' sicuro se non e' dovuto a una programmazione sbagliata ho guardato anche www.tiscali.it (che e' un portale realizzato con i css) e anche lui con Opera si vede male..
    MA DICO, STIAMO GIOCANDO???????????
    Non voglio immaginare il risultato con Netscape...
    Non penso che chi ha fatto Tiscali non sapeva programmare con i css.. allora??
    Faremo in futuro solo siti per Explorer o cosa?????

    (www.tiscali.cz si vede benissimo su tutti i browser ed e' fatto con le tabelle e vi assicuro che qui e' uno dei piu' nuovi portali!).
    We live thinking we will never die.
    We die thinking we had never lived.

  8. #8
    Non penso che chi ha fatto Tiscali non sapeva programmare con i css.. allora??
    Si occupano di telefonia, non di web-standards. Comunque cosa ha che non va ? A me pare buono.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    chiarendo fin dall'inizio che io sono pro CSS ti dico:
    i layout css sono sicuramente migliori di quelli con le tabelle,
    hanno la difficoltà che il/i fogli di stile devo essere provati e straprovati fino a trovare una soluzione ideale che sia abbasta crossbrowser, purtoppo non tutti i browser supportano allo stesso modo i css, però bastano un pò di prove....
    se sei scontento del lavoro dei tuoi colleghi...bè puoi tranquillamente riscrivere il css apportando le modifiche a tutto il sito,
    per il lavoro dei tuoi colleghi be...secondo me si poteva fare meglio...(ma posso anche sbagliarmi) ottenendo un risultato =P ma crossbrowser, cmq è un bene scartare la soluzione delle tabelle (che servono per intabellare i dati...non per creare layout!)
    l'indicizzazione suoi motori di ricerca può essere avvantaggiata dalla scrittura di codice conforme agli standard, almeno quanto ho letto da qualche parte sul web

  10. #10
    Si, sono daccordo, pero' mi sai dire qualche vantaggio dei css.
    PERCHE' dovrei usare i css invece delle tabelle per un portale dove sicuramente il crossbrowsing e' molto importante???
    L'unico pro che vedo e' la dimensione dei file, forse con le tabelle sarebbe stato qualke Kb piu' pesante ma piu' stabile...
    Bah, avete qualche suggerimento per migliorare quel sito???
    We live thinking we will never die.
    We die thinking we had never lived.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.