Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    css al posto dei frames

    Vorrei cominciare ad utilizzare seriamente i css;
    Mi sto informando...
    Al momento vorrei relizzare un layout diviso in 2 sez. una destra principale e una sinistra più ridotta da dedicare alla navigazione (menu con links e simili)...
    E' un questione di padding?
    GRAZIE

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Dr Mal
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,536

    Re: css al posto dei frames

    Originariamente inviato da ascaso
    Vorrei cominciare ad utilizzare seriamente i css;
    Mi sto informando...
    Al momento vorrei relizzare un layout diviso in 2 sez. una destra principale e una sinistra più ridotta da dedicare alla navigazione (menu con links e simili)...
    E' un questione di padding?
    GRAZIE
    E' 1 questione di <div> da impostare con css!
    [Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    visto che non hai le idee molto chiare www.html.it/css

  4. #4
    div#main {
    padding 5px
    margin-left: 165 px
    }

    div#left
    widht: 150px;
    padding opx;
    padding-bottom: 3px;
    }

    più alte prorietà e attributi a seconda delle esigenze..ora vdo cosa mi viene.
    Voi cosa dite?
    GRAZIEEEEEEEEEEE!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    Per utilizzare un div che funga come se fosse un frame statico (cioè che non cambia anch'esso contenuto) devi posizionarlo con position: fixed; e ne dichiari un'altezza di 100%.
    il valore fixed però non funziona con IE5 (mazzata vero ?).

    Sono passato anch'io da poco ad utilizzare i CSS per il layout al posto delle tabelle e devo dire che ci sono grossi vantaggi di pulizia del codice e di modifica semplice e veloce, purtroppo però non è tutto rose e fiori ed olte alle diverse interpretazioni dei browser sui CSS, alcuni layout soprattutto liquidi che con le tabelle era possibile fare ora bisogna scordarsele del tutto.
    Peccato speriamo in un futuro con i CSS3 ...4...5...ecc.
    Ovvio comunque ripetere che è fondamentale utilizzare i CSS e non le tabelle per il layout, onde evitare un codice non standard, ridondante e di difficile manutenzione.

  6. #6

    sula compatibilità

    Le incompatibilita' di broswer datai col tecnologie cime css e xhtml sono degli impedimenti non da sottovalutare.
    Ma se il target è di tipo amatoriale (ho riscontrato il problema dei broswer datati soprattutto nelle aziende. In un azienda leader settore certificazione utilizzavano explorer 4 ancora nel 2002!)si si augura che si utilizzini software recenti ed io sto facendo un sito dedicato al cinema.
    Scusa ma cosa intendi per "dati fluidi con le tabelle"?
    CIAO

  7. #7

    scusa errori

    intendevo "layout liquidi" non dati fluidi...
    e anche broswer datati e come

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    Oggi come oggi il problema più grande rimane NN4 (Netscape Navigator 4)che ha un'interpretazione limitata e a dir poco stravagante dei CSS.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.