Ragazzi io ho due select multiple.
Una si chiama a e una b
Non voglio che rimanga selezionata una voce della 1 select e allo stesso tempo una della 2 select!
Ho provato ma non mi soddisfa al 100% perche ogni tanto s'impiccia.
Ciao e grazie!
Ragazzi io ho due select multiple.
Una si chiama a e una b
Non voglio che rimanga selezionata una voce della 1 select e allo stesso tempo una della 2 select!
Ho provato ma non mi soddisfa al 100% perche ogni tanto s'impiccia.
Ciao e grazie!
Complimenti per il titolo![]()
E anche per l'esposizione del problema :master:
Forse eccessive le informazioni![]()
Se cerchi aiuto, aiutaci.
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Hai ragione.
Questa è la prima select =
<select name="tutte_news" multiple size="22" class="defaultselect" onChange="gestisci()" style="BACKGROUND-COLOR:C6CFDD;color:black">
<%while not rs.eof%>
<option value="<%=rs("id_news")%>"><%=rs("data")%><%=mid(r s("titolo"),1,52)%></option>
<%rs.movenext
wend
rs.close%>
</select>
Questa è la seconda :
<select name="dapubblicare" multiple size="22" class="defaultselect" onChange="gestisci()" style="BACKGROUND-COLOR:C6CFDD;color:black">
<%while not rs.eof%>
<option value="<%=rs("id_news")&"$"&rs("asp_file")%>"><%=r s("data")%><%=mid(rs("titolo"),1,52)%></option>
<%rs.movenext
wend
rs.close%>
</select>
Sono uguali e si trovano sulla stessa pagina.
Esempio : voglio selezionare un option della prima select.Ok non c'è problema.basta che ci clicco e si evidenzia.
Poi voglio selezionare un option della seconda select e anche qua ok!
Quello che devo fare è non permettere di far rimanere selezionato sia un option della prima sia della seconda.
Seleziono uno e automaticamente si deseleziona l'altro.
Per una sola select questa operazione è normale ma per due separate è da gestire.
Tutto in javascript questo controllo.
Tutto ok ora?
Ciao!
Un pochino piu' chiaro... ora posso anche modificare il titolo
paginetta di prova:
ciaoCodice PHP:
<form>
<select name="tutte_news" multiple size="22" class="defaultselect" onChange="gestisci(this)" style="BACKGROUND-COLOR:C6CFDD;color:black">
<option value="a1">a1</option>
<option value="a2">a2</option>
<option value="a3">a3</option>
<option value="a4">a4</option>
</select>
<select name="dapubblicare" multiple size="22" class="defaultselect" onChange="gestisci(this)" style="BACKGROUND-COLOR:C6CFDD;color:black">
<option value="b1">b1</option>
<option value="b2">b2</option>
<option value="b3">b3</option>
<option value="b4">b4</option>
</select>
</form>
<script>
function gestisci(obj) {
ultimo = (obj.name=="tutte_news")? obj.form.elements["dapubblicare"] :obj.form.elements["tutte_news"];
if (obj.selectedIndex>=0) ultimo.selectedIndex=-1;
}
</script>
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
ultimo = (obj.name=="tutte_news")? obj.form.elements["dapubblicare"]bj.form.elements["tutte_news"];
Mi spieghi sta frase?
GraziE!
Fatto da solo!Originariamente inviato da Javipampa
ultimo = (obj.name=="tutte_news")? obj.form.elements["dapubblicare"]bj.form.elements["tutte_news"];
Mi spieghi sta frase?
GraziE!![]()