Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: layer in tabella

  1. #1

    layer in tabella

    devo fare una pagina in cui al passaggio del mouse su un'icona diventa visibile un layer con il testo riferito a quell'icona.
    questo layer deve essere posizionato in un td di una tabella.
    Ho due problemi:
    -cambiare il testo del layer a seconda dell'icona su cui ci si posiziona
    -fissare la posizione del layer nel td
    grazie in anticipo per l'aiuto


    Buongiorno.....io ho lo STARTREK della motorola

  2. #2
    qualche idea??
    Buongiorno.....io ho lo STARTREK della motorola

  3. #3
    X certe cose bisogna kiedere l'aiuto di JavaScript (Hey Js, aiutaci tu...).
    <script language="javascript">
    function print_desc(val)
    {
    switch(val)
    {
    case 1: testo="blabla..."; break;
    case 2: testo="blabla..."; break;
    case 3: testo="blabla..."; break;
    }
    document.getElementById('layer').innerHTML=testo;
    }
    </script>

    x la posizione non ho idea su come fare
    1 idea potrebbe essere di mettere il layer in alto così per quanto possa essere masokista l'utente non potrà nasconderlo nemmeno se questo è settato con 1 position: absolute....

    La più grande forza a disposizione dell'umanità è la non violenza (Ghandi).
    (15/06/2003 - 16 points, 17 rembounds and 1 standing ovation x Admiral David Robinson ... San Antonio Spurs~ 2003/5 NBA champions)

  4. #4
    Allora, prima di tutto mescolare div e tabelle non è mai una buona idea, piuttosto posiziona la div con position:absolute ma lascia perdere di metterla in un td di una tabella.

    Dopodichè, se anche vuoi fare con javascript, che comunque non è affatto necessario in questa sede (bastano i CSS usati bene, vedi www.meyerweb.com/eric/css/edge/popups/demo.html ) almeno usalo solo per rendere visibili o invisibili delle div che hai inserito sempre nell'html.

    Infatti usare innerHTML o proprietà simili tramite javascript per inserire del testo è una cosa molto poco aderente agli standard, e molto poco amichevole verso i motori di ricerca.

    Se vuoi un esempio di come fare bene questa cosa con js, guarda i menu di questo mio sito: www.swsportocervo.com

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  5. #5

    thanks

    Grazie infinite per l'aiuto
    Buongiorno.....io ho lo STARTREK della motorola

  6. #6
    Originariamente inviato da Shores
    ...Infatti usare innerHTML o proprietà simili tramite javascript per inserire del testo è una cosa molto poco aderente agli standard, e molto poco amichevole verso i motori di ricerca...
    ..uh...tu cosa suggerisci al posto di innerHTML ?
    Cos'è + corretto usare come comando js?
    ke intendi x poco amikevole verso i motori di ricerca?
    La più grande forza a disposizione dell'umanità è la non violenza (Ghandi).
    (15/06/2003 - 16 points, 17 rembounds and 1 standing ovation x Admiral David Robinson ... San Antonio Spurs~ 2003/5 NBA champions)

  7. #7
    Intendo dire che se l'uso di innerHTML è quello di fare apparire e sparire un qualcosa, allora non c'è nessun bisogno di usare innerHTML, è sufficiente creare un oggetto con style="visibility:hiddden;" e poi impostare la visibility a visible con JS per visualizzarlo.

    Il altri termini, se guardi su www.swsportocervo.com ti rendi subito conto di come funziona: tutte le voci che su mouseover sulle icone del menu appaiono a fianco sono tutte già presenti nel codice html, semplicemente sono invisibili e vengono rese visibili dal javascript.

    In questo modo tutto il testo è testo, e i motori di ricerca possono leggerlo senza problemi, al contrario di quello inserito negli script che viene ignorato, dato che i bot dei motori non hanno certo un interprete JS...

    Volendo, l'esempio del sito che ti ho citato si sarebbe potuto realizzare interamente SENZA js, visto che con gli :hover dei css si può ottenere la stessa cosa, come mostra l'altro sito che citavo prima: http://www.meyerweb.com/eric/css/edge/popups/demo.html

    Ma qui andiamo veramente alle frontiere dell'uso dei CSS!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  8. #8
    Ok, grazie x i kiarimenti...
    La più grande forza a disposizione dell'umanità è la non violenza (Ghandi).
    (15/06/2003 - 16 points, 17 rembounds and 1 standing ovation x Admiral David Robinson ... San Antonio Spurs~ 2003/5 NBA champions)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.