Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: form dinamico

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    27

    form dinamico

    Sono alle prime armi ed ho questo problema:
    In un form ho due select con tanto di lista di option.
    Vorrei che selezionando una voce del primo, cambiasse il
    contenuto del secondo. Nel primo select devo inserire
    la lista delle regioni italiane, nel secondo deve apparire dinamicamente la lista delle relative province.
    Es. LAZIO / Roma-Viterbo-Rieti-Frosinone-Latina
    ABRUZZO / L'Aquila-Teramo-Chieti-Pescara
    ecc.
    Chi mi dà una dritta?
    Ad occhio e croce dovrei utilizzare il DHTML con Javascript.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di v2v2
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221
    Dai un'occhiata qui
    codice:
    <HEAD> 
    <script> 
    var reg = new Array(); 
    reg[1] = ["Milano","Como","Sondrio"]; 
    reg[2] = ["Aosta"];
    reg[3] = ["Asti","Cuneo","Torino"];  
    
    function agg() {
    		x=document.myform.regioni.selectedIndex;
    			
    		for(i=0;i<reg[x].length;i++){
    				 tmp=new Option();
    		     tmp.text=reg[x][i];
             document.myform.province.options.add(tmp);
    		}
    
    }
    </script> 
    </HEAD> 
    <BODY> 
    <form name="myform">
    <select name="regioni" onchange="agg()">
    <option></option>
    <option>Lombardia</option>
    <option>Val d'Aosta</option>
    <option>Piemonte</option>
    </select>
    
    
    
    
    
    <select name="province"></select>
    </form>
    
    </BODY>
    manca qualcosina ma non ho tempo!
    ciao
    Only the good die young
    all the evil seem to live forever

    :metallica

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di v2v2
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221
    Ecco ho aggiunto quello che mancava:
    codice:
    <html>
    <HEAD> 
    <script> 
    var reg = new Array(); 
    reg[0] = [""];
    reg[1] = ["Milano","Como","Sondrio"]; 
    reg[2] = ["Aosta"];
    reg[3] = ["Asti","Cuneo","Torino"];  
    
    function agg() {
    		x=document.myform.regioni.selectedIndex;
    		
    		while(document.myform.province.selectedIndex>-1){
    		     document.myform.province.options[0]=null																								
    		}
    			
    		for(i=0;i<reg[x].length;i++){
    				 tmp=new Option();
    		     tmp.text=reg[x][i];
             document.myform.province.options.add(tmp);
    		}
    
    }
    </script> 
    </HEAD> 
    <BODY> 
    <form name="myform">
    Regioni:<select name="regioni" onchange="agg()">
    <option></option>
    <option>Lombardia</option>
    <option>Val d'Aosta</option>
    <option>Piemonte</option>
    </select>
    
    
    
    Province:<select name="province"></select>
    </form>
    </BODY> 
    </html>
    Ca**o che derapate che sta facendo Valentino!!!
    Only the good die young
    all the evil seem to live forever

    :metallica

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    27
    Ti ringrazio tantissimo,
    sei stato favoloso.
    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    27

    Problemino


    Avrei bisogno che inizialmente
    la prima voce delle regioni fosse "TUTTE"
    e quella delle province fosse "%"
    per permettermi una ricerca su tutte le province
    Grazie.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di v2v2
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221

    Re: Problemino

    Originariamente inviato da loan
    la prima voce delle regioni fosse "TUTTE"
    codice:
    ...
    Regioni:<select name="regioni" onchange="agg()">
    <option>TUTTE</option>
    <option>Lombardia</option>
    <option>Val d'Aosta</option>
    <option>Piemonte</option>
    ...
    Originariamente inviato da loan
    e quella delle province fosse "%" per permettermi una ricerca su tutte le province
    cosa intendi? così:
    codice:
    ...
    Province:<select name="province"><option>%</option></select>
    ...
    Only the good die young
    all the evil seem to live forever

    :metallica

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    27

    Sì, così funziona,
    il guaio è che non ho capito come...
    ma per lo meno funziona.
    Ciao e grazie nuovamente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.