Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Win XP e dns?

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937

    Win XP e dns?

    Salve,

    da circa due settimane non riesco a vedere google.* (che sia .com, .it o altro). Fino a ieri facendo ping www.google.com da prompt di dos non riusciva neppure a risolvere l'ip. Oggi mi risolve l'ip... sbagliato, non mi risulta che l'ip giusto di google sia 207.44.220.30 (o almeno, quando apro questo ip mi mostra un CPanel).

    La cosa curiosa è che non riesco ad aprire google nè con IE6 nè con Mozilla.

    Qualcuno ha idea di cosa può essere successo? Nel registro di configurazione ho cercato "google" e ha trovato 6 risultati correlati alle ultime pagine "viste" con IE.

    Aspetto notizie
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    che DNS usi? lo hai messo tu?
    che provider usi ??

    google ha questo ip:
    216.239.59.99

    provalo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    Allora, ho alice adsl, non specifico il dns da usare. Ho anche provato a specificarlo usando quello di alice (scritto nelle faq) ma il problema persiste.
    Usando l'ip che mi hai dato mi apre google, ma se digito www.google.com mi dà l'altra pagina che corrisponde a un altro ip.
    Dubito sia un semplice problema di dns anche perchè questo problema succede solo ed esclusivamente con google.
    Non c'è un qualche file di sistema che può forzare alla richiesta di un certo sito l'apertura di un altro sito? Però questo file non dovrebbe essere limitato a IE...
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    c'e' la possiblità di forzare un dominio su un ip

    ma non e' la strada giusta!

    cerca un file hosts nel disco (anche tra i file nascosti.."avanzate" della ricerca)

    la strada giusta e' capire chi e perche' ti da questo errore!

    da dos usa il comando nslookup
    che interroga il DNS

    prova a chiedere l'ip di google
    "nslookup" (da dos..senza paramentri)

    controlla anche quale dns ti risponde!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    Dunque: nslookup:

    Server: ns4.tin.it
    Address: 212.216.112.112

    > www.google.com
    Name: www.google.akadns.net
    Address: 216.239.39.99
    Aliases: www.google.com

    Poi provo a fare un ping
    - ping www.google.com:
    pinging www.google.com [207.44.220.30]

    Evidentemente c'è qualcosa che non va... con nslookup funziona correttamente e pingando rende l'ip finto.

    Ho controllato il file host in windows\system32\drivers\etc ma va bene, c'è solo la riga con localhost 127.0.0.1

    Ho anche scaricato un tool della symantec che toglie un certo Qhost.trojan che si comporta come succede a me ma non l'ha trovato.

    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    Risolto.

    Sapevo che il file hosts con XP riesede in c:\windows\system32\drivers\etc
    ... ebbene, ce n'era un altro in windows\help. Cancellato quello e riavviato il sistema sembra funzionare bene (google lo apre tranquillamente adesso).

    Grazie a tutti
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    controlla se dentro il file che hai cancellato (si puo' editare)
    c'era una voce con google!

    comunque con il ping e eventualmente con nslookup si trova subito dove e' il problema!
    abbiamo verificato che il problema era sul tuo pc e non era di dns!

    spesso capita che i dns non sono allineati

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    Il problema era nel file hosts nella dir help.
    Conteneva una trentina di indirizzi web collegati al solito ip che mi aveva assegnato a google. Ovviamente c'erano tutti i vari google (com it uk etc etc), poi c'era altavista e altri siti, in tutto una trentina. Il primo valore era diverso... se non ricordo male era
    elite 88.88.88.88 o qualcosa del genere.
    Tolto quel file e riavviato il pc tutto funziona tranquillamente.
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    beh..quel file non e' li di default
    qualcuno lo deve avere inserito!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.