Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: [js] Database In Js

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    27

    [js] Database In Js


    Ciao a tutti, questo il mio problema:
    sto creando un sito, e una pagina html prevede una tabella con 6/7 campi, un elenco praticamente.
    Da questo elenco vorrei poter modificare, cancellare e inserire righe senza dover agire manualmente sulla tabella. Vorrei inoltre poter ordinare il tutto a seconda del campo che l'utente seleziona...
    Come faccio a realizzare il db lato client?
    posso fare tutto (anche prendere i dati dal db stesso) in JS? Se si come? E se no come posso fare?

    Spero di essermi spiegato decentemente..
    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    In teoria e` possibile fare tutto in JS, tranne leggere il database.
    JS lavora sul client, mentre il DB sta sul server.

    La cosa fatta in JS risulta pero` piuttosto complessa, e qualche macchina un po' vecchia potrebbe rallentare (o impallarsi).

    E poi che devi farne della tabella? La devi salvare? dove?

    Ma procedi per passi:
    1. realizza la tabella, prendendo i dati dal database.
    Per questo hai bisogno di un programma lato server (ASP, PHP, CGI, ...). Se hai problemi rivolgiti nel forum della tecnologia che vuoi/puoi usare (devi verificare quella supportata dal tuo server).

    2. per la modifica, ci sono vari sistemi, il migliore (piu` semplice, anche dal punto di vista dell'utente) sarebbe una popup di modifica del database, con ricaricamento della pagina alla fine.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    27
    la tabella sarebbe un elenco di associati. selo che se arriva un nuovo associato o uno se ne va, devo modificarmi la tabella a mano, inserirlo in ordine alfabetico....se invece riesco a fargli prendere i dati da un db faccio prima! per caricare i dati da db posso usare php, pero' con cosa posso crearmi il db? una cosa semplice esiste? un file da mettere sul mio sito che nessuno legge contenente i miei dati è possibile farlo? con cosa?
    non sono un programmatore esperto, anzi, quindi non so se si può fare o se è fantascienza!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    E` una cosa semplice.
    Ti basta un database tipo CSV (in pratica un file di testo con i campi separati da un carattere unico).

    Se vai nel forum di PHP e/o cerchi tra le raccolte di PHP, trovi senz'altro quello che cerchi.

    Quello ceh devi fare in JS e` poi la gestione del database, ma e` un secondo passo (impossibile fino a che non hai fatto il primo). E anche qui trovi cose gia` fatte, vedi nell'archivio del forum.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    27
    Ti ringrazio! ora mi sposto e chiedo!
    ciao
    Alessandro

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    27
    ovviamente se qualcuno ha qualche altra idea è ben accettata!!
    soprattutto perchè nel forum php non mi danno risposta alcuna sul CSV!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il CSV non e` un database molto usato nel Web, anche se e` senz'altro il piu` veloce (e` usato nei file di password e in molti casi dai SO).

    Comunque qualsiasi database ti puo` andare bene, purche` tu abbia il corrispondente modulo installato.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    27
    puoi farmi qualche esempio?la mia intenzione originaria era di usare mysql, mi hanno detto però che non mi funzionerebbe a meno di installarlo sul server....a me serve solo un file da cui andare a prendere i dati e visualizzarli! Questo file lo vedo solo io e posso modificarlo,però non l'ho mai fatto e non ho la minima idea di come poterlo fare..
    ciao
    ale

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Stiamo andando fuori tema.

    Comunque non conosco PHP, per cui non ti so aiutare.
    Io lo ho fatto in Perl (CGI).

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    27

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.