Esiste uno script per cancellare la cronologia di IE, oppure fare in modo che la pagina visitata non venga memorizzata nella cronologia?
Esiste uno script per cancellare la cronologia di IE, oppure fare in modo che la pagina visitata non venga memorizzata nella cronologia?
fergian
E chi dovrebbe attribuirsi il diritto di cancellare la cronologia dell'utente?
Sei forse il tutore di un minore? O l'amministratore di una rete locale? in questo caso forse e' meglio parlare di firewall e filtri internet... dovresti chiedere sul forum Sicurezza Informatica e Virus
Anche se le tue necessita' sono perfettamente legali, la risposta a questo quesito, se esistesse, non potrebbe essere pubblicata su questo forum: di certo la pratica sarebbe riconducibile a quelle cosidette "deprecabili" previste dal regolamento.
Scusa per il tono della risposta... certamente non ho nulla contro il tuo interesse alla materia... volevo solo precisare un punto di vista![]()
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Chiedo umilmente scusa. Non volevo sicuramente porre la questione in questi termini.
La mia richiesta era molto piu' "stupidamente" di natura grafica. Cioe', volevo sapere se era possibile fare in modo che i links testuali, una volta visitati, non cambiassero aspetto e, cosa piu' importante, non si eliminasse l'effetto hover dei css. L'idea che si potesse escludere la pagina dalla cronologia di IE mi sembrava buona, se si poteva fare....
fergian
Sotto questo aspetto mi sembra un problema relativo al solo codice HTML/CSS... per una migliore probabilita' di soluzione ti spostofare in modo che i links testuali, una volta visitati, non cambiassero aspetto e, cosa piu' importante, non si eliminasse l'effetto hover dei css
ciao
ps: perdona...ho dimenticato di adeguare il titolo
![]()
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Posta il CSS che usi (la parte relativa al link).
La cosa piu` semplice e` mettere il CSS del link visited e active uguale a quello normale.
Ciao
Michele
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Si, in effetti, basta questo, ma il problema principale e' che si perde l'effetto hover: cioe' quando e' gia' visitato, il link perde anche la proprieta' "a:hover".
Avevo fatto la richiesta sul forum "scripting" perche' avevo visto risolvere il problema con un javascript che non ho conservato, purtroppo.
fergian
E' determinante l'ordine con il quale dichiari i CSS da applicare... in questo caso a:hover deve essere l'ultimo perche' abbia effetto.
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Pazzesco, non me ne ero mai accorto. Bastava invertire l'ordine e sembra che funzioni. Grazie per la dritta
fergian