ciao!
è possibile effettuare dei controlli in tempo reale sui dati inseriti all'interno di un form??
ovvero ho un campo input di cui devo controllare che il campo sia numerico e il valore non superiore a 636 prima del submit..
grazie!
ciao!
è possibile effettuare dei controlli in tempo reale sui dati inseriti all'interno di un form??
ovvero ho un campo input di cui devo controllare che il campo sia numerico e il valore non superiore a 636 prima del submit..
grazie!
il mio vano motore è troppo vano e poco motore (elio e le storie tese)
Infinite cose da fare e così poco tempo (Joker a Batman)
... prova così:
<form name="f" onSubmit="return Controllo(this);">codice:<script language="JavaScript"> function Controllo(f) { if (isNaN(f.nomecampo.value) || parseInt(f.nomecampo.value)>636) { alert("Inserire un valore corretto."); return false; } return true; } </script>
Ciao !![]()
problema collaterale!!!
pensavo fosse + semplice e si limitasse ad un parametro che validasse gli input inseriti
mi devi scusare ma il campo da controllare è anzi sono nn, mi devi spiegare nel limite del possibile e del tempo anche come fare per rendere variabile questa funzione.
io creo il form e i campi di input in modo dinamico, ossia in in base alla variabile $nposti che mi arriva creo da 1 a nn campi di input (uso PHP)in base alla richiesta.
naturalmente di javascript non conosco niente, ma non è la prima volta che ad una domanda mi rispondono con una soluzione javascript, credo che adesso sia arrivato il momento di comprare un manuale su javascript
il mio vano motore è troppo vano e poco motore (elio e le storie tese)
Infinite cose da fare e così poco tempo (Joker a Batman)
... generi dinamicamente i campi di testo puoi fare così:
Fammi sapere.codice:<script language="JavaScript"> function Controllo(f) { var e=f.elements; for (i=0; i<e.length; i++) if (e[i].type=="text") { if (isNaN(e[i].value) || parseInt(e[i].value)>636) { alert("Inserire un valore corretto."); return false; } } return true; } </script>![]()
ciao!!
molte grazie per l'aiuto, è passato un lasso irragionevole di tempo dovuto ai vari tentativi e al fatto che non capisco niente di javascript.
sono stato anche aiutato in loco da un buon samaritano (amico) comparso dalle nebbie che mi ha spiegato come andava richiamata nel form..
tutto per dire che funziona alla perfezione !!!
grazie di nuovo!!
il mio vano motore è troppo vano e poco motore (elio e le storie tese)
Infinite cose da fare e così poco tempo (Joker a Batman)