Chi mi può spiegare , le funzionalità e l'utilità di questo prodotto della macromidia?
Qualcuno lo usa e può illustrarmi qualche esempio?
Grazie
Chi mi può spiegare , le funzionalità e l'utilità di questo prodotto della macromidia?
Qualcuno lo usa e può illustrarmi qualche esempio?
Grazie
Sai come funziona il loadVars?
Il loadvars serve per caricare dati da un file esterno lato client, se ho capito bene.
Io ho la necessità, se si può, che il filmato si comporti come una pag. asp.
Mi spiego meglio, io voglio creare dinamicamente un filmato flash sul server.
Esiste un prodotto del genere in Macromidia?
No, intendevo un'altra cosa. Con il loadvars invii e ricevi dati da una pagina asp, php, cfm, ma questa comunicazione avviene tramite stringhe di testo formate in questo modo:
variabile1=valore1&variabile2=valore2&variabile3=v alore3...
eccetera. con il remoting non invii e ricevi variabili in questo modo, chiamando una pagina che si occupa di processarle, ma richiami direttamente i metodi (funzioni) remote e ricevi e mandi dati nel loro formato originario. Non ho capito bene invece cosa vuoi fare tu. Sei sicuro che cerchi qualcosa per "creare" filmati?
da quello che dici, a parte il formato dei dati, il caricamento avviene sempre tramite delle chiamate dal client al server.
Io voglio evitare questo passaggio.
In pratica, dovendo caricare parecchi dati, mi ritrovo a dover affrontare il problema del tempo di caricamento.
In effetti il problema lo ho già risolto con LoadVars, grazie alla proprietà succes. Infatti faccio comparire la scritta loading fino a quando non ha finito il caricamento dei dati.
Essendo però tanti i dati da caricare, ciò mi rallenta tutti gli altri componenti della pagina html.
Il tipo di filmato che devo realizzare è per sua natura pseudo/dinamica. Mi spiego meglio. I dati sono fissi, e cambiano solo una volta al giorno. Sarei felice quindi di integrare questi dati all'interno del filmato swf, generandolo dinamicamente lato server.
In pratica sul server avrei il fla, che modifico tramite un programma una volta al giorno. A questo fla è associato un swf che quando cambia il fla viene rigenerato. Un pò come succede con .NET
In questo modo, almeno per quanto riguarda il carimento dati, l'elaborazione avviene tutta sul server.
In definitiva vorrei una compilazione runtime lato server dei fla.
Spero di essere stato chiaro.
Era quello che una volta faceva il Generator, oramai dismesso. Quel tipo di tecnologia è considerato superato. D'altronde...
http://www.blue-pac.com/products/default.htm
Scusa mi puoi dire con quali strumenti hanno realizzato il meteo a questo indirizzo? E perchè è così veloce nel caricamento?
http://www.marepineta.com/meteo.htm[URL=http://www.marepineta.com/meteo.htm]
Ciao, anche io vorrei inserire il meteo presente nel sito del link precedente. sapete dirmi come si può fare?