Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Calcolare l'IVA

  1. #1

    Calcolare l'IVA

    Ho fatto tempo fa dei folgi di calcoli con EXCEL per fare delle fatture!
    Nelle colonne AJ l'utente scrive l'iva che può essere 20 o 10.
    Con EXCEL ho messo nella pagina 1 la fattura e nella pagina 2 le diverse formule per calcolare l'IVA.

    Ecco qual'è (nella pagina 2):
    =+SE(Foglio1!AJ24=20;Foglio1!AF24)
    =+SE(Foglio1!AJ25=20;Foglio1!AF25)
    =+SE(Foglio1!AJ26=20;Foglio1!AF26)
    =+SE(Foglio1!AJ27=20;Foglio1!AF27)

    Questa funzione controlla se nelle casellina AJ c'è scritto 20, in questo caso lo aggiunge ai suoi e fa la somma (alla fine ho messo una formula nella riga 31 della pagina 2 per sommarli tutti)

    Una formula simile ho messo per il 10%:
    =+SE(Foglio1!AJ24=10;Foglio1!AF24)
    =+SE(Foglio1!AJ25=10;Foglio1!AF25)
    =+SE(Foglio1!AJ26=10;Foglio1!AF26)
    =+SE(Foglio1!AJ27=10;Foglio1!AF27)

    Infine un'altra formula calcola l'imponibile del 20% della riga B31 (nella B31 avviene la suddetta somma per il 20%)
    =+(B31/12)*10

    e un'altra formula calcola l'imponibile del 10 % della riga F31
    =+(F31/110)*100

    Come posso fare qualcosa di simile in Javascript (o qualche altro linguaggio, consiglaitemi voi) per delle pagine in PHP???

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La formula si puo` implementare in qualsiasi linguaggio.

    Devi scegliere se vuoi fare la cosa sul server (PHP nel tuo caso) o sul client (JS).
    Tieni presente che una pagina HTML con JS allegato puo` venir manipolata da un utente esperto (e la cosa non e` illegale), mentre una pagina sul server no (salvo intrusione di hacker, ma questo e` un reato di per se`).

    Quindi se l'utente sul client potrebbe aver dei vantaggi a manipolare lo script, devi farlo sul server, altrimenti puoi scegliere dove fare il calcolo.

    Altra cosa di cui tenere conto: hai necessita` di un database? In tal caso devi lavorare sul server, oppure scaricare il database sul client (impossibile se il database e` corposo).

    Comunque prima di procedere con qualsiasi calcolo e` opportuno avere la pagina (sul client) o la tabella (sul server).

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Ciao Mich, non ho nesusn problema per il fatyto di hacker o client che lo manipolano eprchè questo deve rimanere sul mio computer, serve per facilitarmi nel fare fatture.
    Ovviamente lo DEVO fare in PHP (anche perchè è un linguaggio che conosco, e inoltre tutto è già in PHP).

    Comunque, ricordi quello script per la somma?? ecco, mi serve sempre per quello..

    Spiegami meglio cosa dovrei fare o dammi un link per ifnroamrmi.

    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    In pratica stai chiedendo di aggiungere una colonna (o forse due) alla tabella di quello script e di implementare una moltiplicazione per 1.10 o 1.20.

    Se e` questo, e` meglio continuare su quel thread.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.