Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pireda
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    654

    Drag and drop in Javascript

    Ieri nella mia ditta è venuto un rappresentante a mostrarci un SW fatto in PHP. Il tizio si siede davanti a uno dei nostri PC, apre il browser e si collega all'indirizzo in cui era disponibile questa demo.
    Naviga tra le varie sezioni di questa specie di gestionale quando ad un certo punto arriva in una pagina in cui fa il drag'n'drop di alcune immagini da una cella ad un'altra di una tabella!!!
    Gli ho chiesto subito come era realizzata la cosa e mi ha detto in JavaScript.

    Qualcuno ha qualche link con qualche esempio su come fare la cosa???
    Maddalena... Perché proprio Iacchetti!...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pireda
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    654
    Maddalena... Perché proprio Iacchetti!...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    In JS ci sono gli eventi onMouseDown, onMouseUp, onMouseMove, per cui immagino che abbiano utilizzato quelli.

    Credo pero` che per la compatibilita` non siano il massimo.

    Ma non puoi ricuperare quella pagina e studiarti il loro JS?

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pireda
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    654
    Purtroppo no
    Per accedere a quella demo occorrono un nome utente ed una password che naturalmente non ci hanno rilasciato

    Anche utilizzando gli eventi da te segnalati non vedo come possa "dire" al browser di rendere trascinabili alcune immagini presenti sulla pagina
    Maddalena... Perché proprio Iacchetti!...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Le immagini vanno inserite in un div (e` consigliabile), poi i div hanno i metodi moveTo() e moveBy() (o forse ci sono dei corrispondenti CSS per posizionare). Al momento non ho qui il manuale dei CSS che uso di solito.


    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.