Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: radio on line

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    6

    radio on line

    (ho gia postato questo mess sul forum html...non sapevo dove chiedere....)

    salve a tutti:

    come faccio a creare una radio in streaming on line? possiedo tutto il materiale musicale ma mi manca la conoscenza per metteretutto su internet...
    :d

    grazie per l'attenzione


    __________________
    3ò 3ò 3ò 3ò ^___^ 3ò 3ò 3ò

    3ò 3ò 3ò 3ò ^___^ 3ò 3ò 3ò

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    3,023
    non per franare la tua passione, però ricordati che è sempre radiodiffusione [www.siae.it]

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    6
    io ho dei miei brani fatti da me senza copertura siae...vorrei collegare la mia consolle via streaming su internet e avere la possibilità che mi possano ascoltare ovunque...come si fà? :d

    grazie

    meko
    3ò 3ò 3ò 3ò ^___^ 3ò 3ò 3ò

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    6
    up! :quote:
    3ò 3ò 3ò 3ò ^___^ 3ò 3ò 3ò

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    3,023
    Originariamente inviato da meko
    io ho dei miei brani fatti da me senza copertura siae...vorrei collegare la mia consolle via streaming su internet e avere la possibilità che mi possano ascoltare ovunque...come si fà? :d

    grazie

    meko



    infatti ti ho detto che devi pagare la diffusione, non il copyright...

    infatti normalmente si pagano tutti e due...il diritto di trasmettere+i brani sotto ©

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    6
    scusa ma se io volessi far ascoltare la mia musica live dal mio sito (la stessa cosa di una webcam per esempio...) devo pagare lo stesso il copyright?

    cmq io volevo solo sapere se o in html (come?) o in flash (come?)se si poteva fare? dato che ascolto musica in streaming on line da siti personali, e non radio ufficiali!

    se puoi rispondermi te ne sarei grato grazie :tongue:
    3ò 3ò 3ò 3ò ^___^ 3ò 3ò 3ò

  7. #7
    interessante sarei interessato anche io alla discussione:
    certo che se volessi fare ascoltare dei miei pezzi creati da me, in streaming, collegandosi al mio sito non dovrei pagare niente di licenze o sbaglio, basta che tramite un pulsante si collegano alla mia postazione, sempre se sono io collegato, e far ascoltare in streaming quello che sono in diretta.
    come si puo' fare a collegare la mia console al computer e far in modo di far ascoltare cio' che voglio?
    yah man...
    MY SITE
    MY SITE

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    3,023
    cattivi...mi avete fatto fare una ricerca...

    non bastava la mia parola... :quipy:

    e va bene:

    tratto dal sito SIAE [leggere per credere il punto 5

    Vorrei aprire una web radio: qual è la normativa SIAE?

    Per regolarizzare l’attività di webcasting (del tutto simile, sotto l’aspetto dei diritti d’autore, a quella delle normali emittenti radiofoniche, per la presenza di un palinsesto e l’assenza di interattività) è necessario sottoscrivere la licenza Internet della SIAE, che prevede l’applicazione di tariffe diversificate, che tengono conto della quantità di musica presente all’interno del palinsesto della web radio.

    La diffusione in simultanea attraverso le reti telematiche di programmi radiofonici o televisivi (simulcasting) effettuata da imprese radiofoniche o televisive, che già svolgono l’attività di diffusione via etere, via cavo o via satellite, e per questo sono già in possesso di una specifica autorizzazione della SIAE, è disciplinata attraverso l’estensione degli accordi in materia di radiotelediffusione, da richiedere all’Ufficio Emittenti della Società.

    _______________________
    inoltre gli addetti alla musica SANNO che anche quando si suonano pezzi propri va compilato il borderò e va pagata la SIAE.

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.