Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    568

    Traffico in ingresso e porte

    Ciao a tutti.
    come faccio a capire se il traffico in ingresso che il firewall mi blocca è veramente maligno e a che cosa è dovuto? Dove posso trovare una guida sulle porte utilizzate in modo da capire quale servizio o programma usa quella porta?
    Sbagliando si impara, a volte potrei sbagliare, riprendetemi quando accade in modo da istruirmi. Declino ogni responsabilità delle inesattezze tecniche di quanto affermo!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    166
    Ciao a tutti.
    come faccio a capire se il traffico in ingresso che il firewall mi blocca è veramente maligno e a che cosa è dovuto? Dove posso trovare una guida sulle porte utilizzate in modo da capire quale servizio o programma usa quella porta?

    Beh, per vedere su il traffico bloccato è maligno ti consiglio di scriverti da qualche parte l'ip e vedere se cambia spesso...
    Prova ad andare su siti tipo whoisthis (non ricordo l'indirizzo) che ti permettono, inserendo l'ip, di risalire al "mittente" dei pacchetti...
    Un altro metodo è quello di usare programmi tipo VisualRoute: inserisci l'ip e su una mappa del mondo ti appare il percorso dei pacchetti + varie info...

    Esistono anche metodi manuali: Vai sul prompt del dos e scrivi netstat -a ... apparirà la lista dei siti a cui sei connesso. Se sei connesso a yahoo verrà fuori il nome di yahoo e la porta utilizzata...
    Ovviamente se hai il firewall hardware o che blocca le connessioni senza che vengano rilevate dal dos, beh, allora devi prima disabilitarlo...
    Poi procedi come detto sopra...
    Manuali sulle porte del pc ce ne sono a bizzeffe...

    le porte più usate sono:

    7 echo (ping,...)
    20-21 ftp (dati,ic)
    23 telnet
    25 smtp
    80 html
    110 pop3
    135 rpc (attenzione al worm blaster)
    69 tftp
    139 netbios se attivato...
    Ce ne sono molte altre (65k) di cui le prime 1024 associate a servizi specifici...
    Ennio

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    568
    Grazie per la risposta, più o meno sono cose che già so, a me interessava sapere se c'era una raccolta di informazioni che spiegasse che tipo di attacco potesse essere uno che arriva sulla porta x e pittosto che la porta y.

    Sapresti indicarmi un sito dove vegono riportate tutte le porte principali e il loro utilizzo?
    E magari quali servizi di Windows sono indispensabili e quali porte bisogna tenere aperte e quali chiudere?

    Spero di essermi spiegato bene .

    Ciao!
    Sbagliando si impara, a volte potrei sbagliare, riprendetemi quando accade in modo da istruirmi. Declino ogni responsabilità delle inesattezze tecniche di quanto affermo!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    166
    Un sito???
    Beh, se vuoi descrizioni veramente tecniche sui vari protocolli scaricati le RFC dell'IETF...
    Sono in inglese e dettagliatissime... forse troppo... però se vuoi sapere tutto ma proprio tutto...
    Se invece vuoi semplicemente una lista con breve descrizione dei possibili attacchi ti consiglio qualche sito che parla di sicurezza elettronica e delle telecomunicazioni...
    Non ne conosco gli indirizzi... cerca...
    Oppure in qualche manuale online (tipo quelli di manuali.it/.net).
    Io, personalmente, ho trovato le info sui possibili attacchi su un libro: Hacker-L'attacco di john chirillo (venduto dalla apogeonline a 52€)...
    Ennio

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    102
    Originariamente inviato da Rebirth_85
    Io, personalmente, ho trovato le info sui possibili attacchi su un libro: Hacker-L'attacco di john chirillo (venduto dalla apogeonline a 52€)...
    Sul sito della Apogeo non riesco a trovarlo

    Forse è questo della McGraw-Hill?

    Secondo te è un buon libro?

    Grazie,
    Ciao

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    comunque sappi che eventuali 'attacchi' segnalati dal firewall sono bloccati dallo stesso e quindi non corri pericoli. Considera che molti dei rilevamente sono normale traffico di rete, il resto sono probe (scansioni) su determinate porte per vedere se un server 'ascolta' dietro a quella porta. Il probe su una porta di per se non puo' definirsi un attacco e non è assolutamente illegale a meno che non sia insistente e tale da disturbare il tuo traffico di rete.
    Se un attacco va a buon fine vuole dire che è stato in qualche modo bypassato di firewall e quindi in questo caso non ti puo' segnalare nulla. Conclusione se qualcuno entra non te ne rendi conto. Se il firewall ti dice che ha bloccato dei pacchetti vuole dire che non hai corso pericoli.

    In ogni caso non serve essere paranoici. Ricorda piuttosto che un firewall è assolutamente inutile su usi dei software vulnerabili.
    Se hai per esempio un server web devi dargli accesso alla rete tramite il FW. Se il server però ha dei 'buchi' chiunque dall'esterno puo'usare queste vulnerabilità per entrare e il FW non può fare nulla.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    568
    In ogni caso non serve essere paranoici. Ricorda piuttosto che un firewall è assolutamente inutile su usi dei software vulnerabili.
    Sissi so tutte queste cose... Io cercavo solo qualche informazione basilare...
    Sbagliando si impara, a volte potrei sbagliare, riprendetemi quando accade in modo da istruirmi. Declino ogni responsabilità delle inesattezze tecniche di quanto affermo!

  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Le porte ufficialmente assegnate da IANA

    http://www.iana.org/assignments/port-numbers

    Per le porte più comuni usate dai trojan (ne trovi tante basta fare una ricerca):

    http://www.simovits.com/nyheter9902.html
    http://www.sans.org/resources/idfaq/oddports.php


    Per i servizi microsoft le porte più comuni sono:
    135 (RPC End Mapper -> MS RPC/DCOM)
    137 (NetBios Name)
    138 (NetBios Datagram)
    139 (NetBios Session)
    445 (Microsoft ds)

    se non sei in una rete locale o non hai bisogno di condividere nulla con altri pc le puoi filtrare tutte. Considera che molti servizi possono far uso delle stesse porte.

    altre info su ms:

    http://www.iss.net/security_center/a...ft/default.htm

    http://www.chebucto.ns.ca/~rakerman/port-table.html

    http://support.microsoft.com/default...NoWebContent=1

    http://www.microsoft.com/technet/tre...t4/tcpappc.asp

    http://www.iss.net/security_center/a...ft/default.htm

    http://www.chebucto.ns.ca/~rakerman/port-table.html

    http://www.securityfocus.com/infocus/1581
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    568
    Grazie
    Sbagliando si impara, a volte potrei sbagliare, riprendetemi quando accade in modo da istruirmi. Declino ogni responsabilità delle inesattezze tecniche di quanto affermo!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.