ciao a tutti! sono nuovo del forum!
volevo chiedervi un aiuto!
sto svisuppando delle pagine JSP. Al'interno di queste pagine sono definite, nell'intestazione, gli stili e i loro ID gestiti dinamicamente. Per farvi capire vi riporto un esempio del codice:
<STYLE TYPE="text/css">
#01 { FONT-SIZE: 10pt; BACKGROUND-COLOR: rgb(255,255,204); C0LOR:<%=(condizione?"#ff0000":"#000000")%> }
</STYLE>
come vedete, la proprietà color la gestisco dinamicamente, valutando la mia condizione, e assegnando il colore rosso o nero. Infatti la pagina HTML che viene prodotta è corretta, e guardando il sorgente visualizzo:
<STYLE TYPE="text/css">
#01 { FONT-SIZE: 10pt; BACKGROUND-COLOR: rgb(255,255,204); C0LOR:#ff0000 }
</STYLE>
se la mia condizione è vera, altrimenti il colore è #000000.
Fin qui tutto bene. Adesso, tramite una funzione JavaScript, scritta sempre nell'intestazione della pagina, ho bisogno di conoscere la proprietà color dell'ID 01, quindi utilizzo l'istruzione:
document.all.item("01").currentStyle.color
che mi restituisce il colore associato all'oggetto. Il problema sta prorpio qui...se io definisco statico il colore, quindi tolgo il controllo JAVA e definisco io manualmente il colore rosso o nero, l'istruzione funziona, mentre se provo come ho riportato sopra, la funzione mi restituisce sempre la scritta "black". Io ipotizzo che questo sia il colore di default dell'oggetto, quindi la mia funzione javascript non valuta lo stile che viene prodotto dinamicamente, ma sembra che lo valuti prima, quindi quando ancora non è definito il colore, e di conseguenza mi restituisce quello di default.
Probabilmente dipende dal fatto che il metodo javascript deve essere caricato dopo, quindi ho provato in diversi modi: ho inserito il codice nel <body></body> anzichè nel <head></head>, ho provato il file esterno js, ma nulla, il risultato è sempre quello!!
Qualcuno sa aiutarmi?sapete come devo comportarmi?
Vi ringrazio e mi scuso per essermi dilungato cosi tanto!!
Alberto