Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    185

    [NET] Ordinare una datatable

    Devo ordinare una datatable in base a un campo ma non so come fare perchè con le dataview che mi permette di visualizzarli lo posso fare ma con le datatable no. Come posso fare?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    261
    Ordinala prima di caricarla tramite la query .. order by

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    teflo , un pikkolo esempio x DAO e ADO lo avresti ? thx

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    261
    Diciamo che non c'è differenza tra Dao e Ado , devi solo inserire nella query che lanci per popolare il dataset order by tuocampo, se lo vuoi in ordine crescente aggiungi Asc, se lo vuoi decrescente Desc

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    185
    Io uso una tabella che mi creo temporaneamente direttamente in vb senza avere database esterne access o mysql

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    ciao, quello ke io vorrei fare e ordinare il db e poi salvarlo con un refresh magari, senza dover mettere (e ordinare ) tutti i record in una flexgrid (controllo da me utilizzato), sto usando DAO, ma si puo' o non si puo' fare , altrimenti ke tipo di soluzione mi consigliate
    Se mi date un esempio di codice ve ne sarei grato vista la mia poka esperienza nel campo.
    grazie ankora x le tue risposte

    ps. vorrei fare una cosa del genere ma nn so se si possa fa'
    ' ordinare il una determinata tabella in modo crescente x il
    ' campo datadiarrivo , e poi salvaer il db

    data1.recorset.sort = "datadiarrivo" & " ASC"
    data1.refresh

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    grazie a tutti ma dopo una lunga ricerca mi sono reso conto ke DAO è veramente obsoleto rispetto a ADO , ed infatti prima mi servivano 50 linee di programmazione per fare una cosa con DAO , ora ne bastano 10 (giusto x capirci).
    Lo sto usando da poko ma devo dire ke è veramente potente e veloce anke su ricerche di moltissimi records.

    thx xegallo x le pillole di saggezza

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653

    soluzione ADO

    Volevo farvi partecipi , è dirvi ke con ado o risolto il problema in 1 giorno, con DAO ero + di mese e non avevo cavato un ragno dal buco. Valutate il tipo di controllo da utilizzare prima di affrontare un programma lungo.
    Ciao e buon lavoro

    codice:
    Private Sub DataGrid1_HeadClick(ByVal ColIndex As Integer)
    Dim strColName As String
        Static bSortAsc As Boolean
        Static strPrevCol As String
        
        strColName = DataGrid1.Columns(ColIndex).DataField
        
        'La pressione sulla colonna provoca un Not
        'di ordinamento Ascendente/Discendente
        
        If strColName = strPrevCol Then
            If bSortAsc Then
                Rs.Sort = strColName & " DESC"
                bSortAsc = False
            Else
                Rs.Sort = strColName
                bSortAsc = True
            End If
        Else
            Rs.Sort = strColName
            bSortAsc = True
        End If
        strPrevCol = strColName
    
    End Sub

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    261
    Bravo, vedo che hai abbandonato Dao, ormai obsoleto e fatiscente, per Ado molto più potente; adesso fai uno sforzo in più, visto che lavori in Vb Net, prova Ado Net decisamente un'altra cosa.....

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di biste
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    877

    Re: [NET] Ordinare una datatable

    Originariamente inviato da Asso79
    Devo ordinare una datatable in base a un campo ma non so come fare perchè con le dataview che mi permette di visualizzarli lo posso fare ma con le datatable no. Come posso fare?
    E perchè non puoi usare una DataView?
    UGIdotNET
    Microsoft .NET MCAD
    C++, C#, VB6, VB.NET, ASP, ASP.NET
    SQL Server 2000

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.