Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di vannicv
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    394

    chi e' che usa il mio Pc???

    Ciao a tutti,
    Vorrei cercare un programmino che registri tutti cio che si fa fu un Pc, (mi spiego meglio) e' da un po’ di tempo che nella pausa pranzo lancio la scansione antivirus per verificare la presenza di file o virus dannosi.
    Certe volte noto che il cursore è posizionato in una parte diversa da dove lo lascio io…….in ufficio siamo in 4 persone e ogniuno ha la sua postazione. Non vorrei che un presunto amico mi stia tirando un colpo strano alle mie spalle.
    Su riviste di Pc ho letto da qualche parte che esistono dei programmini che riportano informazioni tipo, applicazione aperte, tasti battuti sulla tastiera, file apeti ecc… Tutte quelle informazioni che vengono eseguite sulla macchina
    Non sono paranoico ma mi sembra strano che un cursore si sposta da solo ….che ne dite voi.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Piazza una bella password durante la pausa pranzo, e risolvi il problema!
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pinOut
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683

    Re: chi e' che usa il mio Pc???

    [supersaibal]Originariamente inviato da vannicv
    ...tasti battuti sulla tastiera...[/supersaibal]
    Questi si chiamano "Keylogger", li tro vi in rete, ma ho dei dubbi sulla loro legalità.
    "Il modo migliore per sciupare un carattere è correggerlo." - Wilde

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    il prog che fa x te si chiama desktop surveillance.
    t memorizza i caratteri digitati sulla tast, t fa un print del video ogni quanto vuoi tu e te lo memorizza, ti memorizza gli url e tante altre cose...è una vera bomba ma nn è molto legale..gira in background senza che nessuno lo sappia..
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di vannicv
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    394
    Cioa e grazie.
    Quale versione mi consigli:
    Desktop Surveillance Personal
    o
    Desktop
    Surveillance Enterprise???

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    non puoi semplicemente bloccare il pc quando lo lasci incostudito ?

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da seclimar
    non puoi semplicemente bloccare il pc quando lo lasci incostudito ? [/supersaibal]
    a noi "bloccandolo" e lasciandolo "incustodito" abbiamo fatto un casotto. Ci han cancellato 2 mesi di lavoro. E da adesso la mia password da 9 caratteri e passata a 22

    Concordo sul desktop surveillance

  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    E da adesso la mia password da 9 caratteri e passata a 22
    una password da 22 caratteri equivale ad una password da 7 caratteri sui sitemi windows... ergo basta una BUONA password da 7 caratteri.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Radio
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,966
    Starr pc monitor

    www.iopus.com

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    il senso della pwd a 22 caratteri mi sfugge.. perdi solo tempo a dgtarla.. mah..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.