Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: problemi con i browser

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di catty
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    56

    problemi con i browser

    ciao a tutti!
    ho un problema, spero che voi abbiate qualche soluzione :tongue: !!
    Creo un sito utilizzando dei livelli (con Dreamweaver) e all'interno di questi scrivo delle cose. Tutte le pagine del mio sito hanno una grafica particolare che è relazionata alla posizione dei livelli e di quello che c'è scritto dentro. Faccio il trasferimento dei dati sul browser e tutto sembra funzionare.
    Guardando il sito su altri computer ho notato che tutta la struttura si sposta! Sono riuscita a capire perchè: ddipende dalle impostazioni della grandezza del carattere di ogni singolo browser!
    Quello che è scritto all'interno dei livelli diventa enorme e tutta la grafica si distrugge!!!

    C'è un modo per impostare una grandezza dei caratteri fissa in modo che non dipenda dalle impostazioni dei browser? Se utilizzo i css posso riuscirci!!

    Scusatemi se la mia domanda può sembrarvi ovvia ma in questo momento mi sta facendo impazzire!! Il mio sito diventa incomprensibile se non risolvo il problema!!!!
    chi va piano va sano e va lontano!!

  2. #2
    Credo che se imposti l'altezza dei font con i CSS questo problema sparirà.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    non puoi utilizzare i livelli per creare dei layout complessi.
    ogni browser li interpreta in modo differente.
    o utilizzi le tabelle( cioè ti fai un mazzo così), o fai un layout utilizzando esclusivamente i CSS.

    il layout con css è però riconosciuto solo dai browser 5 in su.



  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di catty
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    56
    grazie!
    effettivamente con i css sembra che il problema si risolva,
    ora ci lavoro un pò sù!
    Esiste un programma che permetta di utilizzare i livelli in maniera più funzionale di dreamweaver?
    Mi rendo conto che è uno dei migliori, ma mi sono abituata a creare delle effetti grafici un pò strani e dreamw. mi limita un pò!
    Sono io che pretendo troppo?
    Mi devo rassegnare a utilizzare le tabelle? :quipy:
    chi va piano va sano e va lontano!!

  5. #5
    Se utilizzi le tabelle hai tutto quello che vuoi, come lo vuoi e con qualunque browser vuoi, l'unico scotto è che le tabelle sono faticose da gestire, però hanno un risultato eccellente. I livelli secondo me li Dreamweaver li gestisce molto bene, però se vuoi fare le cose alla perfezione, devi scrivere il codice manualmente, magari aiutandoti con una guida.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    Originariamente inviato da aedo
    non puoi utilizzare i livelli per creare dei layout complessi.
    ogni browser li interpreta in modo differente.
    o utilizzi le tabelle( cioè ti fai un mazzo così), o fai un layout utilizzando esclusivamente i CSS.
    :master:
    e per fare i layout esclusivamente con i css cosa usi se non i livelli???
    :master:
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di catty
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    56
    grazie Federix
    seguirò i tuoi consigli anche se ho tenuto il momento di avvicinarmi alle tabelle il più lontano possibile!
    E' giunto il momento di sbatterci la testa!!
    Sai quale è il problema?
    Io spesso sovrappongo gli oggetti (a livello grafico) o utilizzo dei livelli nascosti che quando passo sopra dei link riappaiono.
    Questo con le tabelle me lo devo scordare!
    Sigh!!
    chi va piano va sano e va lontano!!

  8. #8
    Originariamente inviato da zoom
    :master:
    e per fare i layout esclusivamente con i css cosa usi se non i livelli???
    :master:
    il layout con css è però riconosciuto solo dai browser 5 in su.

  9. #9
    Originariamente inviato da catty
    grazie Federix
    seguirò i tuoi consigli anche se ho tenuto il momento di avvicinarmi alle tabelle il più lontano possibile!
    E' giunto il momento di sbatterci la testa!!
    Sai quale è il problema?
    Io spesso sovrappongo gli oggetti (a livello grafico) o utilizzo dei livelli nascosti che quando passo sopra dei link riappaiono.
    Questo con le tabelle me lo devo scordare!
    Sigh!!
    non è detto.
    però devi partire da un'idea grafica della pagina e "spezzettarla" in maniera adeguata alle impostazioni che dai alle tabelle (celle e colonne).

    sembra astruso ma è pragmatico!
    :gren:

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    Originariamente inviato da aedo
    il layout con css è però riconosciuto solo dai browser 5 in su.
    ok, ma quello che non capivo era che prima dici che non puoi fare un layout complessi solo con i livelli, poi gli dici di fare il layout usando solo i css (che implica l'uso di livelli obbligatoriamente....)


    poi i browser sotto al 5 ormai non esistono praticamente più...
    e poi se anche non leggono i css cmq il sito lo vedono (senza grafica ma lo vedono)


    cmq nessun problema
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.